Festa del Ruchè
12a edizione - dal 10 al 12 maggio 2019
La prima manifestazione che da anni apre il calendario di eventi selezionato dalla nostra guida, non poteva che essere legata ad uno dei prodotti simbolo di tutta la Regione, il vino. Un brindisi ed un augurio che ogni anno facciamo assieme agli organizzatori della Festa del Ruchè, ovvero, con l’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato, il Comune di Castagnole Monferrato, l’Associazione Go Wine e il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
La dodicesima edizione della Festa conferma gli obbiettivi di sempre, un banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza di questo vino autoctono del territorio, ampiamente apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche e la possibilità di accompagnare tutto il pasto. Sede di questa incantevole festa è la Tenuta “La Mercantile”, edificio del tardo settecento simbolo di Castagnole Monferrato, dove i produttori offriranno in degustazione il Ruchè e si potranno assaggiare piatti tipici del territorio.
Come lo scorso anno, anche durante la serata di venerdì, all’apertura della manifestazione, saranno disponibili i banchi di assaggio ed i punti degustazione, mentre il wine tasting dedicato a giornalisti ed operatori professionali si terrà la domenica.
Resta l’occasione di scegliere tra una serata sotto le stelle oppure una giornata piena di attività, ma l’importante sarà godersi l’ottimo vino ed il territorio meraviglioso che ne racconta la sua storia.
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi piemontesi del 2019 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
DOVE
Tenuta La Mercantile - Castagnole Monferrato
APPUNTAMENTI
Venerdì 10 maggio
- - Dalle ore 19 alle 24: Apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori, apertura punti gastronomici, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale
Sabato 11 maggio
- - Ore 17.30: Convegno inaugurale, ospite Gioacchino Bonsignore (giornalista e caporedattore di Tg5 Gusto) e consegna del premio Vin DiVino
- - Dalle ore 19 alle 24: Apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori, apertura punti gastronomici, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Climax Blunote
Domenica 12 maggio
- - Ore 11.30 e ore 15.30: Wine Tasting condotti da Gianni Fabrizio e rivolti ad operatori professionali (per questi appuntamenti si richiede la prenotazione)
- - Ore 12: Apertura punti gastronomici
- - Dalle ore 10.30 alle 18: Apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Triolina
- - In mattinata: Passeggiata nei vigneti
INGRESSO MANIFESTAZIONE
Il costo della degustazione è di € 12,00 con 8 buoni degustazione (€ 10,00 soci Go Wine e altre associazioni di settore)
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Ass. Prod. Ruchè, Ass. Go Wine, Comune e Pro Loco
Associazione Go Wine
Via Vida, 6 - 12051 Alba (CN)
Tel 0173 364631
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Castagnole Monferrato
Piazza Statuto, 1 - 14030 Castagnole Monferrato (AT)
Tel 0141 292123
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.castagnolemonferrato.at.it
Hanno collaborato con noi:
Francesco Marengo (sindaco), Silvia Pezzuto (Go Wine), Barbara Aichino