Festa dell'Uva e del Vino
dal 27 al 29 settembre 2019
La Città di Chiusi ospita ogni anno nell’ultima settimana di settembre la Festa dell’Uva e del Vino, arrivata alla 37° edizione ed organizzata dall’Associazione Terzieri di Chiusi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Pro Loco. Si potrà unire una visita culturale ad eventi spassosi e divertenti, degustando vini e prodotti del territorio nelle tradizionali cantine, nei punti degustazione e nelle botteghe dislocate in tutto il paese. Piatti tipici, originali ed appetitosi accompagneranno i calici, mentre spettacoli itineranti, intrattenimenti musicali e tanto altro animeranno ogni singolo momento della festa.
Il vino sarà comunque il protagonista delle serate dedicate alle degustazioni guidate da esperti sommelier presso l’Enoteca e dei banchi d’assaggio presenti in vari punti del paese. Saranno presenti le etichette più rappresentative delle varie regioni, un’occasione per fare un tour enologico d’Italia senza fretta e senza fare molti chilometri.
“Vinovagando - di Chiusi un morso... e di vino un sorso” (visita guidata di Chiusi sotterranea con degustazione), la “Sfilata di Bacco” con carri allegorici, i concerti e tanta allegria completano il ricco programma della kermesse.
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi toscani del 2019 selezionati per te sulla guida sfogliabile "Le Porte del Gusto®"
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
DOVE
Centro storico di Chiusi
APPUNTAMENTI
Venerdì 27 settembre
- - Dalle ore 18.30 alle 20 Giardino Vescovile P. Duomo: Cantina Naturalis Historia. Aperitivo musicale e tramonto sulla torre campanaria
- - Dalle ore 19: Apertura Mercatino, Cantine, Enoteca, Area Bimbi e Faust Food (lo street food chiusino)
- - Ore 19 itinerante: Amici del Chianti (musica popolare)
- - Ore 20: Apertura taverne dei Terzieri (piatti tipici della cucina chiusina)
- - Ore 20: Cene nelle taverne dei Terzieri (pici 100% fatti a mano, cacciagione, carne alla brace, piatti tipici della cucina chiusina)
- - Ore 21.30 itinerante: Briachon: il vero Ironman chiusino. Sfida multidisciplinare tra Terzieri, Contrade, Montallese e Macciano. Prima disciplina: Tiro col Cacio - Gara di Ruzzola con il Formaggio
- - Ore 22 P. Duomo: The Reggae Circus di Adriano Bono (reggae e artisti di strada)
- - Ore 22.30 P. del Comune: Soballera (pizzica e taranta)
- - Ore 00 P. Duomo: DJ Migliorucci
Sabato 28 settembre
- - Tutto il giorno: Museo Nazionale Etrusco ingresso gratuito
- - Ore 11 e ore 18: Visite guidate tematiche al Museo Nazionale Etrusco
- - Dalle ore 16: Apertura Mercatino, Cantine, Enoteca, Area Bimbi e Faust Food (lo street food chiusino)
- - Dalle ore 18.30 alle 20 Giardino Vescovile P. Duomo: Cantina Naturalis Historia. Aperitivo musicale e tramonto sulla torre campanaria
- - Ore 19: Aperitivo con il Quartetto Desmos presso la Cantina Naturalis Historia (orto Vescovile)
- - Ore 19 itinerante: Castle's Drummers (percussioni) - Cacciabanda (street band)
- - Ore 20: Cene nelle taverne dei Terzieri (pici 100% fatti a mano, cacciagione, carne alla brace, piatti tipici della cucina chiusina)
- - Ore 21.30 itinerante: Briachon: il vero Ironman chiusino. Sfida multidisciplinare tra Terzieri, Contrade, Montallese e Macciano. Prima disciplina: Tiro col Cacio - Gara di Ruzzola con il Formaggio
- - Ore 22 P. Duomo: The Shakers (boogie & rockabilly)
- - Ore 23 P. del Comune: Lepricani Scalzi (musica irlandese)
- - Ore 00 P. Duomo: DJ set in Piazza Duomo
Domenica 29 settembre
- - Dalle ore 16: Apertura Mercatino, Cantine, Enoteca, Area Bimbi e Faust Food (lo street food chiusino)
- - Ore 16: Sfilata di Bacco e giochi popolari. A seguire Briachon: il vero Ironman chiusino. Sfida multidisciplinare tra Terzieri, Contrade, Montallese e Macciano. Seconda e terza disciplina: Briscolone Gigante - Tiro alla Fune
- - Dalle ore 16 itinerante: Zastava Orkestar (balcan street band)
- - Dalle ore 18.30 alle 20 Giardino Vescovile P. Duomo: Cantina Naturalis Historia. Aperitivo musicale e tramonto sulla torre campanaria
- - Dalle ore 19 P. del Comune: Aperitivo al Faust Food con gli Sbronzi di Riace (popolare e cantautoriale)
- - Ore 20: Cene nelle taverne dei Terzieri (pici 100% fatti a mano, cacciagione, carne alla brace, piatti tipici della cucina chiusina)
- - Ore 21.30 P. Duomo: Principi del Galles (american and italian folk)
- - Ore 22.30 P. del Comune: Soballera (pizzica e taranta)
- - Ore 23.30 P. Duomo: DJ Cesare Dabueke
Sabato e domenica giocoleria e spettacoli per bambini con Fire Aida.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Info e prenotazioni eventi della Cantina Naturalis Historia: Alessandro 340 5173826 - Daniele 328 0812236
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Associazione Terzieri di Chiusi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Chiusi
Piazza XX Settembre, 1 - 53043 Chiusi (SI)
Tel 0578 22361
Hanno collaborato con noi:
Associazione Terzieri di Chiusi