Sagra del Capù e Festival del Folclore
agosto 2020
Parre, in alta Val Seriana, si prepara alla 26° edizione della Sagra del Capù che si abbina al tradizionale Festival del Folclore. La doppia manifestazione è organizzata dal Gruppo Folclorico Lampiusa.
Grazie al successo per i suoi ottimi piatti - ogni anno si preparano oltre 2.000 Capù cucinati secondo una ricetta tradizionale delle donne del paese - e per le sfilate e i balli dei coloratissimi gruppi folcloristici che ogni anno presenziano alla manifestazione, questo evento riscuote un notevole successo.
“La ricetta che riproponiamo noi - spiega il presidente dei Lampiusa, Giovanni Bossetti - è una ricetta tipica delle nostre zone. Il Capù si presenta coma una grossa polpetta ricoperta con foglie di verza e la nostra particolarità è che il ripieno è di magro, come il ripieno degli Scarpinocc, i ravioli tipici di Parre; ovvero preparato con pangrattato e formaggio stagionato. Non c’è dunque carne e questo è significativo perché i nostri avi erano poveri: così si accontentavano di un po’ di formaggio e di qualche spezia”.
Un “imbroglio a fin di bene” tramandato attraverso il vecchio aneddoto contadino, ma alla sagra vengono inoltre serviti altri piatti locali e farà da contorno il Festival del Folclore, rassegna dalla tradizione più che trentennale che vede ogni anno gruppi folcloristici esibirsi nei loro balli e canti tipici, regalando a tutto il pubblico un po’ della loro storia e delle loro tradizioni.
Durante la manifestazione sarà allestito l’angolo antico, zona in cui si potranno ammirare uomini e donne vestiti con il seicentesco costume che ripropongono gli antichi lavori come la preparazione dei Capù o dei “Salta so” (dolci simili alle frittelle), la costruzione di gerlini o la preparazione di scarpe di pezza.
A conclusione di ogni serata, si potrà ballare e divertirsi con le migliori orchestre; per i più piccolini, invece, saranno disponibili i gonfiabili.
Qui le tradizioni vivono un momento di promozione importante, per riscoprire il proprio passato ma, altrettanto, per godersi il presente con gusto ed allegria.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre lombarde del 2020 selezionate per te sulla guida sfogliabile "Le Porte del Gusto®"
APPUNTAMENTI
Programma 2020 in aggiornamento.
PER INFO
Organizzatori:
Gruppo Folcloristico Lampiusa
Via Cossaglio, 1 - 24020 Parre (BG)
Tel/Fax 035 701151- Cel 339 7489728
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Parre
Piazza Municipio, 2 - 24020 Parre (BG)
Tel 035701002 - Fax 035 703545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hanno collaborato con noi:
Giovanni Bossetti (presidente Gruppo Lampiusa), Dott. Omar Rodigari (Assessore alla Cultura)