Sagra del Gorgonzola
dal 26 al 28 maggio 2023
Nella provincia di Novara la cittadina di Cameri, tra le più popolose, risulta essere un luogo particolarmente attivo e pieno di energia. Ai più il nome potrebbe ricordare i fasti dell’aviazione e dell’aeroporto militare, ma in realtà, oggi, è una fucina di attività e manifestazioni culturali ed enogastronomiche che partono da vivaci Rioni e convergono verso una Pro Loco attenta ed efficace. La collaborazione, come sempre, è l’arma vincente di questa cittadina nelle campagne novaresi, che nel proprio tessuto industriale ha saputo sviluppare un importante centro lattiero-caseario per la produzione del Gorgonzola.
Uno dei formaggi per eccellenza del “Made in Italy” e apprezzatissimo in tutto il mondo, qui viene prodotto nella locale Latteria Sociale e, grazie ad una bella sagra in suo onore, viene degustato dai cittadini del territorio e da moltissimi turisti amanti in tutte le sue declinazioni anche durante la famosa “Sagra del Gorgonzola”, organizzata dal Rione Cavallo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.
Anche gli altri rioni concorrono nella creazione di eventi di rilievo come la Sagra della Porchetta (Rione Serpente - 12-14 maggio), l’Operazione Caraffa e la Sagra della Paniscia (Rione Pantera - 24 giugno e 20-22 ottobre), la Sagra dei Canelloni (Rione Aquila - 7-9 luglio) e poi quelli della Pro Loco come la Festa della birra (10 giugno), la Festa Patronale e la Sagra del Raviolo (1-11 e 1-3 settembre).
Tutte queste non sono altro che manifestazioni che consentono di gustare appieno i sapori della tradizione di un Borgo nato come contadino, ma che ha saputo crescere mantenendo tradizione e cultura. Infatti, questa tipica località della pianura padana dove il paesaggio è pianeggiante, solcato da numerosi canali di irrigazione, nei secoli si è sviluppata un’agricoltura intensiva altamente produttiva specializzata nei cereali. La produzione risicola riveste in questo panorama un ruolo particolare: qui viene infatti coltivato il riso più settentrionale del mondo e, nonostante i continui interventi richiesti al fine di garantire la necessaria fertilità dei terreni, tale attività economica risulta essere particolarmente redditizia e spesso inserita nei percorsi dei turisti che si recano sul territorio durante gli eventi o anche solo di passaggio.
Una porzione non indifferente del territorio comunale è lasciata al bosco spontaneo, che fa parte del Parco del Ticino ovvero l’area naturalistica protetta situata lungo le sponde del l’omonimo Fiume, meta durante la bella stagione di un’importante presenza di gitanti. Oltre alla natura, ciò che caratterizza il patrimonio storico-artistico di Cameri è soprattutto costituito da alcune interessanti strutture a tradizionale destinazione rurale (cascinali), da qualche residenza di pregio (in particolare la Villa Picchetta, destinata a diventare sede dell’Ente Parco del Ticino) e da edifici religiosi.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2023 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio del Comune di Cameri
AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2023
AGRITURISMO HELIANTHUS Via Vallata Ticino, 7- 28047 Oleggio (NO) Cell 347 5554308 |
PATRIZIA ESTETISTA Via Bertozzi, 11 - 28062 Cameri (NO) Tel 0321 517088 |
MACELLERIA DA LUIGI Via Verjus, 1 - 28047 Oleggio (NO) Tel 0321 998891 |
LA DOLCE ARTE DI STEFY Via Mazzucchelli, 8 - 28062 Cameri (NO) Cell 339 2472618 |
GOLD FASHION PARRUCCHIERE Via Francesco Tadini, 10 - 28100 Novara Cell 340 4640447 |
PASTA FRESCA DE PAOLI Via della Libertà, 132 - 28043 Bellinzago Novarese (NO) Tel 0321 985592 |
CASEIFICIO LA PERLA Via XXIII Marzo, 209 - 28100 Novara Tel 0321 461006 |
COLORIFICIO TIZIANO Via Marie Curie, 13 - 28100 Novara Tel 0321 612680 |
APPUNTAMENTI
Organizzata dal Rione Cavallo si terrà presso l'area mercatale di via Sabbioncelli, con servizio d'asporto tutte le sere dalle 19 alle 19.30 e la domenica anche dalle 12 alle 12.30. Il venerdì aiuteranno nel servizio gli amici dell'associazione Stelle sulla Terra.
VENERDÌ 26 MAGGIO
19.15 Inizio servizio cena
21.15 Servizio cena e serata musicale con DJ Pess
SABATO 27 MAGGIO
19.15 Inizio servizio cena
21.15 Servizio cena e serata musicale con Radio Zapping
DOMENICA 28 MAGGIO
12.30 Inizio servizio pranzo
Nel pomeriggio, nell'ambito della giornata regionale, "Gioco libero e all'aperto"
17.00 spettacolo di magia
19.15 Inizio servizio cena
21.15 Servizio cena e serata musicale con DJ Pess
Si consiglia la prenotazione, che verrà garantita per 15 minuti oltre l'orario di accesso indicato. Clicca QUI per scoprire il menu.
Per Info e prenotazioni: Stefania 347 7131037 dalle 18 alle 20 o tramite Whatsapp
PER INFO
Pro Loco Cameri
Via Novara, 20 - 28062 Cameri (NO)
Cell 339 8197315
Rione Cavallo
Via Novara - 28062 Cameri (NO)
Comune di Cameri
Piazza Dante Alighieri, 25 - 28062 Cameri (NO)
Tel 0321 511611
Nessun evento |