Sagra delle Sagre
dal 10 al 18 agosto 2019
Il meglio della produzione locale della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera fa bella mostra di sé durante la “Sagra delle Sagre”, l’evento clou dell’estate di Barzio (al confine con il comune di Pasturo, in provincia di Lecco). Oltre 110 gli espositori che danno vita a questa kermesse di grande tradizione, nata nel 1966, che permette ai visitatori di scoprire (e acquistare) prodotti artigianali come i coltelli o le forbici di Premana, i formaggi della Valsassina, accessori in pietra ollare o in rame.
La Sagra, che è arrivata alla 54° edizione, continua concretamente a svolgere una funzione di volano nel settore turistico, richiamando in Valle decine di migliaia di visitatori che, oltre a visitarne gli stand, hanno poi avuto anche l’opportunità di conoscere il resto del territorio. La locandina della manifestazione prevede anche numerose attività collaterali, fra cui ricordiamo i laboratori manuali per i bambini, i concerti serali e il grande spettacolo pirotecnico di chiusura della sagra.
Anche nel 2018 si è visto confermare le previsioni sui visitatori stimati, che hanno superato un totale presenze superiore agli anni passati (nel cinquantenario furono circa 190mila). Gli organizzatori mirano dunque a continuare positivamente la programmazione di questo evento, rinnovando ogni anno il programma di spettacoli ed espositori ma restando fedeli alla promozione di quanto il territorio, ricco di particolarità tutte da scoprire, può offrire a visitatori e turisti.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre lombarde del 2019 selezionate per te sulla guida sfogliabile "Le Porte del Gusto®"
DOVE
Località Fornace
ORARIO MANIFESTAZIONE
Tutti i giorni dalle ore 10 alle 23. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
APPUNTAMENTI
Sabato 10 agosto
- - Ore 9.45: Torna la Sagra delle Sagre
- - Dalle ore 9.45 alle 12: Inaugurazione con il Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Angela Di Liberto, musica da ballo
- - Ore 23: Chiusura
Domenica 11 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Beppe Aliano Band, orchestra spettacolo
- - Ore 23: Chiusura
Lunedì 12 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: I Panda, la storia della musica italiana
- - Ore 23: Chiusura
Martedì 13 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Panna & Fragola Live Band e Donatello, orchestra spettacolo con ospite
- - Ore 23: Chiusura
Mercoledì 14 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Orchestra Mario Ginelli, musica da ballo
- - Ore 23: Chiusura
Giovedì 15 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Gian Spada Band, musica da ballo
- - Ore 23: Chiusura
Venerdì 16 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Surfin' Claire and The Whisky Rockers, rockabilly
- - Ore 23: Chiusura
Sabato 17 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 21 alle 22.30: Cherry Pie, rock anni '70
- - Ore 23: Chiusura
Domenica 18 agosto
- - Ore 10: Apertura
- - Dalle ore 20.30 alle 21: Dance Club 90, danza classica e moderna
- - Dalle ore 21 alle 22: Estrazione dei premi della lotteria
- - Ore 22.30: Spettacolo pirotecnico
- - Ore 23: Chiusura
Tutti i giorni
- - Esposizione e vendita dei prodotti e delle attività della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera
- - Laboratori didattici per bambini, allestiti da Silea S.p.A.
INGRESSO MANIFESTAZIONE
Ingresso gratuito.
COME ARRIVARE
Da Milano
- Auto: S.S. 36 sino a Lecco, poi seguire l'indicazione Valsassina. All'uscita della galleria a Ballabio percorrere il fondovalle valsassinese sulla S.P. 72, ignorando la deviazione per Barzio. Poco prima dell'abitato di Pasturo svoltare a destra, seguendo le indicazioni per la Comunità Montana
- Treno: Fermata Lecco, servizio autobus della Linea Lecco-Taceno con fermata all'ingresso di Pasturo
Da Colico-Sondrio
- Auto: S.S. 36 uscita Bellano, ove si imbocca la S.P. 72 direzione Valsassina. Svoltare a sinistra poco oltre l'abitato di Pasturo, seguendo l'indicazione per la Comunità Montana
- Treno: Fermata Lecco, servizio autobus della Linea Lecco-Taceno con fermata all'ingresso di Pasturo
PER INFO
Organizzatori:
Comunità Montana Valsassina, Valvarrone Val d'Esino e Riviera, Ceresa S.r.l.
Tel 0341 577829
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Barzio
Via Manzoni, 12 - 23816 Barzio (LC)
Tel 0341 996125 - Fax 0341 999161
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hanno collaborato con noi:
Alessandro Ceresa (Ceresa S.r.l.)