La Sagra delle Radici di Soncino, che si tiene nell’antico borgo in provincia di Cremona, è un appuntamento storico che celebra la radice amara, un tubero tipico del territorio, noto per essere una gustosissima verdura invernale.
Questa manifestazione si svolge puntualmente la quarta domenica di ottobre e attira visitatori desiderosi di scoprire questo prodotto. Gli stand gastronomici rappresentano il cuore dell’evento, dove si cucina la radice amara, spesso bollendola e condendola o abbinandola a piatti come le salsicce, e dove i produttori la vendono direttamente.
Oltre alle degustazioni e alla vendita di prodotti tipici e artigianali, la sagra è un’occasione per immergersi nell’atmosfera di Soncino, uno dei Borghi più belli d’Italia, con la possibilità di visitare i suoi monumenti storici, come la Rocca Sforzesca, grazie alle iniziative culturali organizzate in concomitanza con la festa. L’evento è gestito dalla Pro Loco, che si impegna a valorizzare e tramandare le tradizioni legate a questa eccellenza gastronomica locale.
Per l’anno in corso, la 59esima Sagra delle Radici si terrà domenica 26 ottobre 2025.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook Associazione Pro Loco Soncino