Sagra delle Radici
27 ottobre 2019
Si svolgerà puntualmente, alla quarta domenica di ottobre, la 53° edizione della Sagra dedicata alla radice amara, gustosissima verdura invernale e prodotto caratteristico del territorio circostante l’antico borgo di Soncino. Si consuma come una verdura, è buona e gustosa, ma fa bene come una medicina: è un depurativo eccezionale contenente inulina che produce benefici effetti sull’intestino e sul sangue. Ha la forma di una carota ed è raccolta in autunno/inverno per giungere sulle tavole dei buongustai di tutta Italia e dell’Europa.
La Pro Loco, che da tempo opera per conservare l’ambiente straordinario della cittadina, per farla conoscere e per organizzare sempre meglio l’ospitalità nei confronti dei numerosi turisti che ogni anno la visitano (più di 40.000 persone hanno scelto Soncino per trascorrevi una giornata interessante e distensiva), intende, con questa iniziativa, divulgare la conoscenza di questo prodotto agricolo e far conoscere le sue proprietà organolettiche e gastronomiche.
Durante la festa, un nutrito gruppo di volontari cucina in grossi pentoloni le radici, preparate il giorno precedente in acqua e limone, distribuendole accompagnate da salamelle, trippa e buon vino novello nei tavoli sistemati sotto i portici dell’incantevole piazza del Comune. Fanno da corona banchetti con l’esposizione di prodotti gastronomici, hobbisti ed artigiani e pittori al lavoro.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre lombarde del 2019 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
ORARIO MANIFESTAZIONE
Dalle ore 9 alle 19
APPUNTAMENTI
Domenica 27 ottobre
Piazza Garibaldi
- - Assaggi e vendita delle radici di Soncino
- - "Tutti a tavola" presso il punto ristoro dell'Associazione Pro Loco (trippa, salsicce, radici e buon vino a volontà)
- - Concerto anni '60 e '70 con il gruppo The Vinyl Band
Per tutta la giornata
- - Stand enogastronomici e banchetti dell'artigianato dei Borghi più Belli d'Italia
- - Pittori, hobbisti e associazioni
- - Spettacoli e musica
- - Per i più piccoli laboratori didattici offerti dall'Associazione Pro Loco
- - Visite guidate gratuite alla Rocca, al Museo della Stampa e al Borgo Medievale con apertura 10-12.30/15-19 (previo acquisto del biglietto d'ingresso ai monumenti)
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Pro Loco Soncino
Via Carlo Cattaneo, 1 - 26029 Soncino (CR)
Tel 0374 84883
Pagina Facebook Associazione Pro Loco Soncino
Comune di Soncino
Piazza Garibaldi, 1 - 26029 Soncino (CR)
Tel 0374 837811
Hanno collaborato con noi:
Pervinca Pedrini