Festa dell’Uva Erbaluce

17/09/2025
al 22/09/2025
Festa dell'Uva Erbaluce a Caluso celebra ogni settembre il pregiato vitigno autoctono. L'evento include sfilate storiche, il Palio dell'Uva, degustazioni del vino Erbaluce di Caluso DOCG, e serate di festa con musica e mercatini, immersi nella tradizione canavesana.
Con il patrocinio del Comune di Caluso
Patrocinio Caluso

La Festa dell’Uva Erbaluce a Caluso, nel cuore del Canavese, non è solo un evento, ma una vera e propria celebrazione che ogni settembre accende il paese. È un inno alla terra e ai suoi frutti più preziosi. Una festa che si rinnova da quasi un secolo, avvolgendo l’intera comunità in un’atmosfera di gioia e tradizione. Tutto ruota attorno all’Erbaluce, il vitigno autoctono da cui sgorga il rinomato Erbaluce di Caluso DOCG.

Questa manifestazione è un affresco vivente di storia, gastronomia e puro divertimento. Il protagonista indiscusso è naturalmente il vino Erbaluce, presentato in tutte le sue affascinanti sfaccettature. Dal bianco fermo, fresco e minerale, al prezioso e dolce Passito di Caluso, fino all’elegante Erbaluce Spumante. Ci sono innumerevoli occasioni per assaggiarli, spesso accompagnati da deliziose creazioni culinarie che raccontano la ricchezza del territorio. Le strade di Caluso si animano con una magnifica sfilata storica. Carri allegorici, addobbati con grappoli d’uva e richiami agli antichi mestieri, sfilano tra la folla festante. Accanto a loro, gruppi storici e folkloristici contribuiscono a creare un’atmosfera vibrante e colorata, un vero e proprio salto nel passato. L’energia sale con il Palio dell’Uva, una competizione goliardica tra i rioni che si sfidano nella tradizionale pigiatura, tra risate e sano agonismo.

Quando il sole cala, la festa non si ferma, anzi si accende ancora di più. Ogni sera, cene conviviali organizzate dalla Pro Loco e dalle associazioni locali deliziano i palati, mentre la musica dal vivo, i DJ-set e gli spettacoli vari intrattengono il pubblico fino a tarda notte. Nelle vie del centro storico, i mercatini espongono prodotti a chilometro zero e opere di artigiani locali. Un invito a scoprire le eccellenze agroalimentari e i manufatti unici del Canavese. Il programma della festa è pensato per tutti, con eventi sportivi, rilassanti passeggiate tra i vigneti e attività dedicate ai più piccoli, rendendo l’esperienza inclusiva per famiglie e amici. Un momento di pura suggestione è l’incoronazione della Ninfa Albaluce, figura eterea che incarna lo spirito della festa e la preziosità del vino Erbaluce.

In conclusione, se sei affascinato dal mondo del vino, dalle tradizioni autentiche e dall’atmosfera di una festa popolare e sentita, la Festa dell’Uva Erbaluce di Caluso ti aspetta per un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio brindisi al cuore del Piemonte.

La Redazione

Credit foto: pagina Facebook Festa dell’Uva – Caluso

Mercoledì 17 Settembre 2025

  • dalle ore 15.30 – “+SPORT per TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline (Parco Spurgazzi)
  • dalle ore 16.30 – Esibizione a rotazione delle società sportive (Parco Spurgazzi)
  • ore 18.00 – In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo
  • ore 19.30 – Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio (Per le vie del centro)
  • dalle ore 20.00 – “La Cena di inizio festa” realizzata dalla Pro Loco Caluso. A seguire dalle 21.00 Gioco a premi interattivo (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
  • ore 22.00 – Serata Giovani con Energia discoteca mobile – Musica a 360 gradi (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)

Giovedì 18 Settembre 2025

  • dalle ore 19.00 – “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi)
  • dalle ore 22.00 – “Filler Hoe” – con staff artistico dal Sabato Estivo del Cacao di Torino – Intrattenimento musicale con DJ set (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)

Venerdì 19 Settembre 2025

  • ore 16.30 – Inaugurazione mostra Associazione Pozzo di Miele dedicata alla storia dello stabilimento Arma Infissi (ex Honeywell) di Via Martiri d’Italia.
  • dalle 18.00 – Aperitivo in musica con il Trio Precario (Arma Lounge, Parco Spurgazzi)
  • dalle 19.00 – “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
  • ore 20.30 – Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2024 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale (Partenza piazza Ninfa Albaluce)
  • ore 21.00 – Palio dei Bambini (Padiglione Parco Spurgazzi)
  • dalle 22.00 – “Just4deejays HIT DANCE PARTY 90 e OLTRE” Uno Show di 3 ore di energia pura! Musica Anni ‘90, 2000, tormentoni, balli di gruppo, reggaeton, progressive e hit di oggi! Animazioni scenografiche e performance mozzafiato: tutto quello che serve per un party da urlo! (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)

Sabato 20 Settembre 2025

  • ore 9.30 – Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2025
  • dalle 11.00 alle 24.00 – Mostra di Pittura “In memoria di Facciano Bruno”  (Chiesa di S. Giovanni Decollato)
  • dalle 15.00 alle 24.00 –   L’ARTE DI STRADA CON I MADONNARI DI BERGAMO – con i loro colorati gessetti, l’arte ai nostri piedi (Piazza Ubertini e Via Bettoja piazzetta)
  • ore 16.00 – Presentazione del libro “La leggenda della Ninfa Albaluce” presso l’Enoteca Regionale
  • ore 17.00 – “IL LABORATORIO DEL GESSETTO” – L’arte dei pittori madonnari in collaborazione con i Pittori Madonnari di Bergamo – Attivita’ rivolta ai bambini/ragazzi dai 6 anni in poi – Posti limitati, prenotazione al 3388975917 (Via Bettoja Piazzetta)
  • dalle 16.00 alle 18.00 – Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore (Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini, 2)
  • dalle 16.00 alle 18.00 – Torneo di Briscola organizzato in collaborazione con il TORO CLUB CALUSO ‘D. Camosso’ (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
  • ore 19.00 – Apertura delle “VEJE PIOLE” (Centro storico)
  • ore 19.00 – “La Cena del sabato sera” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
  • dalle ore 20.00 –” Salone dello SPI CGIL di Caluso, via Bettoja 80 “Convegno sull’acqua, un bene prezioso ieri oggi e domani”. Interverranno amministratori e tecnici del settore. (Via Bettoja e Quadrilatero del gusto)
  • ore 20.00 – “La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini (Via Bettoja e Quadrilatero del gusto)
  • dalle ore 21.30 – “Celentano Tribute Show” – Uno spettacolo dedicato ad Adriano Celentano, interpretato da Maurizio Schweizer – Servizio Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
  • dalle ore 23.30 – Gli opposti che si attraggono… Il passato e il presente per una festa esplosiva con Dj Ico & Dj Alexio – Servizio Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)

Domenica 21 Settembre 2025

  • dalle 10 alle 20 – 11° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ci prende gusto… –  Degustazione di vini abbinata a prodotti tipici del territorio (Parco Spurgazzi)
  • dalle 10 alle 18 – Esposizione dell’artigianato del territorio con la partecipazione di artigiani e dimostrazione dal vivo delle tecniche di lavorazione del legno e della ceramica. (Cortile della SPI CGIL via Via Bettoja , 80)
  • dalle 10 alle 19 – Mercato produttori Km0 e hobbistico (Piazza Mazzini e Viale Alberato)
  • ore 10.00 – Santa Messa
  • ore 11.30 – Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro (Piazza Ubertini)
  • ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2025 (Piazza Ubertini)
  • ore 12.30 – Apertura delle “VEJE PIOLE” (Centro storico)
  • ore 15.00 – Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati da gruppi musicali folcloristici. Ospiti speciali la Girlesque Street Band, unica Streetband italiana femminile.
  • ore 17.00 – Palio dei Rioni e delle Frazioni (Piazza Ubertini)
  • ore 18.00 – Esibizione del Gruppo Folkloristico Manghîn e Manghina con canti e scenette popolari (Padiglione Parco Spurgazzi)
  • ore 19.00 – “La Cena dell’92° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
  • dalle 21.30 – “CAROLINA REAPERS” – Hot Rockabilly e Rock&Roll Old School” – Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
  • dalle ore 23.30 – “Allien Cut” – team italiano di musica Dance – Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)

Lunedì 22 Settembre 2025

  • ore 20.30 – Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2024 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe (Partenza Piazza Ubertini)
  • ore 22.00 – Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo

Pro Loco di Caluso

www.prolococaluso.altervista.org

www.festadelluvacaluso.it

Facebook Pro Loco Caluso

 

Comune di Caluso

Piazza Valperga, 2 – 10014 Caluso (TO)

Tel 011 9894970

www.comune.caluso.to.it

Scopri a Caluso Festa dell’Uva Erbaluce e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Sagritaly | Eccellenze Azienda AM Elettronica
Sagritaly | Eccellenze Azienda AM Elettronica
Servizi
Piemonte
Vercelli

AM Elettronica

Via Giuseppe Saragat, 25
- Crescentino
Sagritaly | Eccellenze Azienda AM Elettronica

Specializzati in impianti fotovoltaici e domotica

Sagritaly | Eccellenze Azienda Cascina Montiglio
Sagritaly | Eccellenze Azienda Cascina Montiglio
Servizi
Piemonte
Torino

Cascina Montiglio

Regione Montiglio, snc
- Quagliuzzo
Sagritaly | Eccellenze Azienda Cascina Montiglio

Relax, natura e accoglienza in Valchiusella, a pochi km da Torino

Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Orru'
Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Orru'
Alimentari
Piemonte
Torino

Panificio Orru’

Via Dott. L. Rossetti, 5
- Ciriè
Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Orru'

Bontà artigianali dal pane fresco ai dolci personalizzati, con passione e tradizione

Sagritaly | Eccellenze Azienda Shahtoosh Hairstylist
Sagritaly | Eccellenze Azienda Shahtoosh Hairstylist
Servizi
Piemonte
Torino

Shahtoosh Hairstylist

Via Bettoia, 63
- Caluso
Sagritaly | Eccellenze Azienda Shahtoosh Hairstylist

A Caluso, salone moderno per donna, uomo e bambino. Tagli, colori e barberia con stile e passione

Sagritaly | Eccellenze Azienda Lunafragola Atelier B&B
Sagritaly | Eccellenze Azienda Lunafragola Atelier B&B
Servizi
Piemonte
Torino

Lunafragola Atelier B&B

Via Brugo, 11
- Vische
Sagritaly | Eccellenze Azienda Lunafragola Atelier B&B

Un rifugio d’arte e natura per un’esperienza di soggiorno unica

Festa dell’Uva Erbaluce

17/09/2025
al 22/09/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

AZIENDA AGRICOLA BEATA CINZIA

Via Prelle, 38/A
Romano Canavese
(
Torino
)
+393333658857
Le Porte del Gusto® | Logo

Azienda Agricola le Giuggiole

Strada Caluso-Foglizzo Km 3
Caluso
(
Torino
)
+393497747849
Le Porte del Gusto® | Logo

BEPOLAR TATTOO FAMILY

Via dell'asilo, 7
Chivasso
(
Torino
)
+393465707128
Le Porte del Gusto® | Logo

Bretti Impianti Termoidraulici

Via G.Falchetti, 13
Torino
(
Torino
)
+393496140634
Le Porte del Gusto® | Logo

Fasolo Impermeabilizzazioni

Corso Torino, 36/A
Caluso
(
Torino
)
+393471210941
Le Porte del Gusto® | Logo

L’ANGOLO DELLE LULI

Piazza Ubertini, 27
Caluso
(
Torino
)
+39011788389
Le Porte del Gusto® | Logo

LA GRAZIOSA TRATTORIA

Piazza Guglielmo Marconi, 7
Caravino
(
Torino
)
+390125778191
Le Porte del Gusto® | Logo

NUOVA TRATTORIA DEI CACCIATORI

Via Garibaldi, 71
Tonengo di Mazzè
(
Torino
)
+393387404790
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Orru’

Via Dott. L. Rossetti, 5
Ciriè
(
Torino
)
+390119206459
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Pallaria e Caffè

Via Guibert, 37
Caselle Torinese
(
Torino
)
Le Porte del Gusto® | Logo

RISTORANTE GASTRONOMIA DELIZIE

Via Vallino, 21
Leini
(
Torino
)
+393402911584
Le Porte del Gusto® | Logo

Tecno Zeta

Via Armando Diaz, 77
Caluso
(
Torino
)
+393358359964
Le Porte del Gusto® | Logo