Mercoledì 17 Settembre 2025
- dalle ore 15.30 – “+SPORT per TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline (Parco Spurgazzi)
- dalle ore 16.30 – Esibizione a rotazione delle società sportive (Parco Spurgazzi)
- ore 18.00 – In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo
- ore 19.30 – Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio (Per le vie del centro)
- dalle ore 20.00 – “La Cena di inizio festa” realizzata dalla Pro Loco Caluso. A seguire dalle 21.00 Gioco a premi interattivo (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
- ore 22.00 – Serata Giovani con Energia discoteca mobile – Musica a 360 gradi (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
Giovedì 18 Settembre 2025
- dalle ore 19.00 – “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi)
- dalle ore 22.00 – “Filler Hoe” – con staff artistico dal Sabato Estivo del Cacao di Torino – Intrattenimento musicale con DJ set (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
Venerdì 19 Settembre 2025
- ore 16.30 – Inaugurazione mostra Associazione Pozzo di Miele dedicata alla storia dello stabilimento Arma Infissi (ex Honeywell) di Via Martiri d’Italia.
- dalle 18.00 – Aperitivo in musica con il Trio Precario (Arma Lounge, Parco Spurgazzi)
- dalle 19.00 – “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
- ore 20.30 – Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2024 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale (Partenza piazza Ninfa Albaluce)
- ore 21.00 – Palio dei Bambini (Padiglione Parco Spurgazzi)
- dalle 22.00 – “Just4deejays HIT DANCE PARTY 90 e OLTRE” Uno Show di 3 ore di energia pura! Musica Anni ‘90, 2000, tormentoni, balli di gruppo, reggaeton, progressive e hit di oggi! Animazioni scenografiche e performance mozzafiato: tutto quello che serve per un party da urlo! (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
Sabato 20 Settembre 2025
- ore 9.30 – Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2025
- dalle 11.00 alle 24.00 – Mostra di Pittura “In memoria di Facciano Bruno” (Chiesa di S. Giovanni Decollato)
- dalle 15.00 alle 24.00 – L’ARTE DI STRADA CON I MADONNARI DI BERGAMO – con i loro colorati gessetti, l’arte ai nostri piedi (Piazza Ubertini e Via Bettoja piazzetta)
- ore 16.00 – Presentazione del libro “La leggenda della Ninfa Albaluce” presso l’Enoteca Regionale
- ore 17.00 – “IL LABORATORIO DEL GESSETTO” – L’arte dei pittori madonnari in collaborazione con i Pittori Madonnari di Bergamo – Attivita’ rivolta ai bambini/ragazzi dai 6 anni in poi – Posti limitati, prenotazione al 3388975917 (Via Bettoja Piazzetta)
- dalle 16.00 alle 18.00 – Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore (Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini, 2)
- dalle 16.00 alle 18.00 – Torneo di Briscola organizzato in collaborazione con il TORO CLUB CALUSO ‘D. Camosso’ (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
- ore 19.00 – Apertura delle “VEJE PIOLE” (Centro storico)
- ore 19.00 – “La Cena del sabato sera” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
- dalle ore 20.00 –” Salone dello SPI CGIL di Caluso, via Bettoja 80 “Convegno sull’acqua, un bene prezioso ieri oggi e domani”. Interverranno amministratori e tecnici del settore. (Via Bettoja e Quadrilatero del gusto)
- ore 20.00 – “La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini (Via Bettoja e Quadrilatero del gusto)
- dalle ore 21.30 – “Celentano Tribute Show” – Uno spettacolo dedicato ad Adriano Celentano, interpretato da Maurizio Schweizer – Servizio Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
- dalle ore 23.30 – Gli opposti che si attraggono… Il passato e il presente per una festa esplosiva con Dj Ico & Dj Alexio – Servizio Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
Domenica 21 Settembre 2025
- dalle 10 alle 20 – 11° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ci prende gusto… – Degustazione di vini abbinata a prodotti tipici del territorio (Parco Spurgazzi)
- dalle 10 alle 18 – Esposizione dell’artigianato del territorio con la partecipazione di artigiani e dimostrazione dal vivo delle tecniche di lavorazione del legno e della ceramica. (Cortile della SPI CGIL via Via Bettoja , 80)
- dalle 10 alle 19 – Mercato produttori Km0 e hobbistico (Piazza Mazzini e Viale Alberato)
- ore 10.00 – Santa Messa
- ore 11.30 – Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro (Piazza Ubertini)
- ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2025 (Piazza Ubertini)
- ore 12.30 – Apertura delle “VEJE PIOLE” (Centro storico)
- ore 15.00 – Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati da gruppi musicali folcloristici. Ospiti speciali la Girlesque Street Band, unica Streetband italiana femminile.
- ore 17.00 – Palio dei Rioni e delle Frazioni (Piazza Ubertini)
- ore 18.00 – Esibizione del Gruppo Folkloristico Manghîn e Manghina con canti e scenette popolari (Padiglione Parco Spurgazzi)
- ore 19.00 – “La Cena dell’92° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso (Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi)
- dalle 21.30 – “CAROLINA REAPERS” – Hot Rockabilly e Rock&Roll Old School” – Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
- dalle ore 23.30 – “Allien Cut” – team italiano di musica Dance – Cocktail Bar (Padiglione coperto Parco Spurgazzi)
Lunedì 22 Settembre 2025
- ore 20.30 – Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2024 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe (Partenza Piazza Ubertini)
- ore 22.00 – Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo