Forme In Italy

24/10/2025
al 26/10/2025
FORME a Bergamo è il grande evento che celebra il formaggio italiano e il settore lattiero-caseario. Offre un mercato in Città Alta con eccellenze casearie, degustazioni, masterclass e convegni per professionisti e appassionati.

La decima edizione di FORME Special Edition 2025 è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del formaggio e per gli operatori del settore lattiero-caseario, che si terrà a Bergamo dal 24 al 26 ottobre 2025.

Questa manifestazione celebra il profondo legame tra il formaggio e il suo territorio d’origine, con un focus speciale sulle preziose “Cheese Valleys Orobiche“. L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere l’eccellenza del comparto caseario italiano sia a livello nazionale che internazionale, rafforzando l’identità culturale ed economica del settore.

Il cuore dell’evento batterà nella suggestiva Città Alta di Bergamo, con la storica Piazza Vecchia che ospiterà la vibrante Piazza Mercato del Formaggio. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un percorso sensoriale unico, scoprendo e acquistando una vasta selezione di prodotti caseari di altissima qualità, con la presenza di Maestri Assaggiatori e produttori.

Il programma sarà arricchito da un palinsesto di Convegni e Tavole Rotonde con esperti e professionisti, pensati per approfondire i temi cruciali dell’agroalimentare e della filiera casearia. Non mancheranno poi le famose Degustazioni e Masterclass (Cheese Labs), momenti didattici e di puro piacere gastronomico per imparare a conoscere e abbinare le rarità casearie. Infine, il Circolo della Gastronomia Creativa Italiana offrirà un’area di ristorazione e mercato dove assaporare piatti e prodotti che esaltano le eccellenze del Made in Italy gastronomico.

La Redazione

Venerdì 24 Ottobre 2025

  • ore 15.00/19.00 – Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys (Loggiato Palazzo della Ragione – Piazza Vecchia).
  • ore 15.00 – CONVEGNO – Cerimonia inaugurale (Sala dei Giuristi – Piazza Vecchia, Città Alta).
  • ore 15.00 – CONVEGNO – The Cheese Valleys: Presentazione riedizione del libro dedicato alle Valli Orobiche dei formaggi, aggiornato con nuovi formaggi e attori (Sala dei Giuristi – Piazza Vecchia, Città Alta).
  • ore 18.00/22.00 – CHEESE VALLEYS PARK: Mercato e food court con le eccellenze enogastronomiche (non solo formaggi) delle Valli Orobiche (Giardini del Circolino).
  • ore 18.00/22.30 – CHEESE PARK: Mercato e food court delle città creative UNESCO (Bergamo, Alba e Parma), con show cooking e degustazioni (Sentierone lato Teatro Donizetti – Città Bassa).

Sabato 25 Ottobre 2025

  • ore 10.00/19.00 – Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys, con degustazioni gratuite su prenotazione e laboratori di caseificazione per bambini (Loggiato Palazzo della Ragione – Piazza Vecchia).
  • ore 10.00/19.00 – CHEESE MEETS WINE: Degustazione di formaggi delle Cheese Valleys con i vini bergamaschi (Bergamo Wine Experience – Chorus life).
  • ore 10.00 – CONVEGNO – Al-peggio: Tavola rotonda sull’identità, sfide e prospettive delle produzioni d’alpeggio nelle Cheese Valleys (Sala dei Giuristi – Piazza Vecchia, Città Alta).
  • ore 10.00 – CHEESE LAB: Laboratorio “Valsassina di famiglia – i formaggi Mazzoleni” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 10.00 – Calècc: Degustazione gratuita di SUA MAESTA’ GRANA PADANO DOP: UNA VERTICALE DI EMOZIONI (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 10.30 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 10.30/22.30 – CHEESE PARK: Mercato e food court delle città creative UNESCO (Bergamo, Alba e Parma), con show cooking e degustazioni (Sentierone lato Teatro Donizetti – Città Bassa).
  • ore 11.00 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 11.00/22.00 – CHEESE VALLEYS PARK: Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche (Giardini del Circolino).
  • ore 12.00 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 15.00 – CONVEGNO – Presentazione delle opportunità di sviluppo del Distretto del Cibo di Bergamo, Valli e Laghi (Sala dei Giuristi – Piazza Vecchia, Città Alta).
  • ore 15.00 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 15.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “La Valle Camonica Orobica – Tino Canti, un alpeggiatore d’altri tempi” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 15.30 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 16.30 – LABORATORIO PER BAMBINI: Laboratorio di caseificazione a cura degli studenti della Scuola Casearia di Pandino (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 16.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “La Valtellina da vivere – I Tracimati al Circolino” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 17.00 – Calècc: Degustazione gratuita di I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 17.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “Il Principe delle Orobie – i formaggi di Alfio Sassella (Alpe Cavizzola)” con degustazione di 4 annate di Storico Ribelle (Sala Sant’Agata – Circolino).

Domenica 26 Ottobre 2025

  • ore 10.00/19.00 – Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys (Loggiato Palazzo della Ragione – Piazza Vecchia).
  • ore 10.00/19.00 – Calècc: Degustazioni gratuite di 30 minuti a cura di Maestri assaggiatori ONAF su prenotazione all’info point (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 10.00 – CHEESE LAB: Laboratorio “Antico Alpeggio Camisolo – in 4 annate, un racconto dalle Orobie” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 10.30/11.00 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 10.30/18.00 – CHEESE PARK: Mercato e food court delle città creative UNESCO (Bergamo, Alba e Parma), con show cooking e degustazioni (Sentierone lato Teatro Donizetti – Città Bassa).
  • ore 11.00/11.30 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 11.00/21.00 – CHEESE VALLEYS PARK: Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche (Giardini del Circolino).
  • ore 12.00/12.30 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 15.00/15.30 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 15.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “Il Silter e la Valle Camonica – viaggio nel cuore bresciano” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 15.30/16.00 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 16.30 – LABORATORIO PER BAMBINI: Laboratorio di caseificazione a cura degli studenti della Scuola Casearia di Pandino (Loggiato Palazzo della Ragione).
  • ore 16.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “Casera e la sua evoluzione – con la Latteria di Chiuro” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 17.00/19.00 – CONVEGNO – Cerimonia di premiazione dei finalisti della 10ª edizione degli Italian Cheese Awards (Sala Caravaggio Fiera Bergamo, Città Bassa – evento su invito o prenotazione).
  • ore 17.30 – CHEESE LAB: Laboratorio “La poesia del latte – i formaggi Carozzi in Valsassina” (Sala Sant’Agata – Circolino).
  • ore 17.30/18.00 – Calècc: Degustazione I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS (Loggiato Palazzo della Ragione).

THE CHEESE VALLEYS – LE TRE SIGNORIE ETS

info@progettoforme.eu

www.progettoforme.eu

Pagina Facebook FORME

Pagina Instagram FORME

Comune di Bergamo

Piazza Giacomo Matteotti, 27 – 24122 Bergamo

Tel 800 34840167

www.comune.bergamo.it

Scopri a Bergamo Forme in Italy e tutte le altre sagre lombarde del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Alimentari
Lombardia

La Bottega dello Sfuso

Prodotti alimentari bio, detersivi e cosmetici sfusi per una spesa ecologica e consapevole

Via Santuario, 33
- Stezzano

Forme In Italy

24/10/2025
al 26/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Cook Fest Milano | Sagritaly
24/10/2025
al 26/10/2025
Milano
( Milano )
Milano
( Milano )
Le Porte del Gusto® Lombardia
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Agriturismo belvedere

Via Belvedere, 6
Palazzago
(
Bergamo
)
+393933155954
Le Porte del Gusto® | Logo

GASTRONOMIA LE DELIZIE

Via Mazzini, 4
Osio Sopra
(
Bergamo
)
+39035500228
Le Porte del Gusto® | Logo

PANFRUTTA & CO. BISTROT

Via Don Angelo Pedrinelli, 84
Carvico
(
Bergamo
)
+393493282214
Le Porte del Gusto® | Logo

TRATTORIA FALCONI

Via Valbona, 81
Ponteranica
(
Bergamo
)
+393494131424
Le Porte del Gusto® | Logo

VOLA E VA AGENZIA VIAGGI

Via S. Giovanni Bosco, 29/E
Bergamo
(
Bergamo
)
+393409475663
Le Porte del Gusto® | Logo