Mostra del Bitto

15/10/2022
al 16/10/2022
Con il patrocinio del Comune di Morbegno
Patrocinio Morbegno

Morbegno, gioiello della Valtellina e cittadina tra le più popolose, è situata nel crocevia fra la valle dell’Adda, il territorio del lago di Lecco e la bergamasca tramite la Valle del Bitto di Albaredo e il passo S. Marco. Il suo centro storico è pregno di storia antica, si susseguono nei viali tesori artistici, palazzi maestosi che racchiudono splendidi saloni e facciate decorate da balconi in ferro battuto affacciate sul dedalo delle viuzze. Uno di questi è il Palazzo Malacrida, più volte definito il più bel palazzo veneziano fuori da Venezia. Questa nobile dimora è un mirabile esempio di rococò in Valtellina. Unica nel suo genere poi è la Collegiata di San Giovanni Battista (che conserva un reliquario della Sacra Spina di Gesù), capolavoro del barocco lombardo (XVIIXVIII secolo), arricchita al suo interno con tele di Ligari, Petrini e da opere pittoriche del ’700. Distrutto dalle piene del fiume e poi ricostruito è il Ponte Ganda, il più antico sull’Adda. E ancora la chiesa sconsacrata di S. Antonio, ora auditorium, il Santuario dell’Assunta, consacrato nel 1506, la chiesa di S. Rocco (1530) e la statua di san Giovanni Nepomuceno collocata sull’antico ponte che attraversa il torrente Bitto a protezione della città. Oltre alla storia, l’arte e l’architettura, Morbegno è “tradizione”, quella dell’artigianato con i suoi tessuti, i tappeti, gli oggetti artistici ed i monili, ma anche e soprattutto l’enogastronomia. Tra i prodotti tipici e le ricette di piatti incredibili, il vero protagonista è un formaggio, che ogni anno viene celebrato con un’importante manifestazione di rilievo anche internazionale. La “Mostra del Bitto”, che si tiene solitamente a metà ottobre, è emozione pura, come vivere tante esperienze in una, dallo spettacolo alle degustazioni, dai laboratori allo shopping. Non mancheranno la possibilità di visitare la tradizionale Casera, le degustazioni in location suggestive come il convento di S. Antonio e Palazzo Malacrida, poi un piccolo mercato dei produttori di formaggi, fattorie didattiche, menù studiati ad hoc nei bar e ristoranti di Morbegno e molto altro.

Programma in aggiornamento

Consorzio Turistico Porte di Valtellina

Piazza Bossi, 7/8 – 23017 Morbegno (SO)

Tel 0342 601140

info@portedivaltellina.it

www.portedivaltellina.it

www.mostradelbitto.com

Pagina Facebook Consorzio Turistico Porte di Valtellina

Pagina Instagram Consorzio Turistico Porte di Valtellina

 

Comune di Morbegno

Via San Pietro, 22/26 – 23017 Morbegno (SO)

Tel 0342 606211

www.morbegno.gov.it

Scopri questa e tutte le altre sagre lombarde del 2023 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Mostra del Bitto

15/10/2022
al 16/10/2022

Altre sagre stesso territorio

Eventi e sagre | eventi Varese
In Aggiornamento
In Aggiornamento

Eventi a Varese

01/09/2023
al 31/12/2023
Varese
(
Varese
)
Varese
(
Varese
)
copertina le porte del gusto 2023 lombardia
Le Porte del Gusto® Lombardia
Edizione 2023

Turismo da record: vincono l’enogastronomia,  le vacanze artistico-culturali e l’italian lifestyle.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2023

Dolce in desco

Via Molera, 25 - Frazione Desco
Morbegno
(
Sondrio
)
+393388679746
Le Porte del Gusto® | Logo

Fondrini pianeta casa SRL

Via Libertà, 12
Ardenno
(
Sondrio
)
+390342662238
Le Porte del Gusto® | Logo

Osteria San Giovanni

Via Tommaso Nani, 8
Morbegno
(
Sondrio
)
+390342601120
Le Porte del Gusto® | Logo

Roberto pastry & bakery

Via Ugo Cerletti, 2
Chiavenna
(
Sondrio
)
+39343263473
Le Porte del Gusto® | Logo