Come in un racconto fiabesco pensate di essere catapultati in un borgo medievale, dove il tempo si è fermato e l’aria è intrisa di storia e leggenda. Una domenica speciale, dedicata alla festa e ai giochi, in cui il signore locale chiama a raccolta uomini e donne, giovani e anziani, per una sfida di abilità e coraggio: il Torneo di Tiro con l’Arco.
Arcieri provenienti da ogni angolo d’Italia si sfideranno in una competizione avvincente, rievocando l’antica arte dell’arcieria medievale, un tempo strumento di guerra, tecnica di caccia e passatempo popolare. Le vie e le piazze di Grazzano si trasformeranno in un campo di battaglia, dove gli arcieri dovranno superare prove di abilità e precisione, affrontando tiri stravaganti e difficili.
Dall’alto di una torre, difenderanno il castello da nemici reali e immaginari, nel cuore di un bosco incantato, scoccheranno frecce verso bersagli nascosti e, con velocità e prontezza, si cimenteranno nella gara del pendolo. E se i saraceni dovessero attaccare l’accampamento, i nostri eroi saranno pronti a respingerli.
Al termine del torneo, gli Arcieri de lo Biscione proclameranno il vincitore, che per un anno intero sarà insignito del titolo di Capitano de Arco de Giovanni Anguissola. Il pubblico, affascinato dalla maestria degli arcieri e dalla bellezza delle attrezzature medievali, potrà ammirare da vicino la difficoltà dei tiri e lasciarsi trasportare dall’atmosfera magica del torneo.
Un’esperienza unica, tra storia, spettacolo e divertimento, che conquisterà il cuore di grandi e piccini.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook Pro Loco Grazzano Visconti