Barbera Fish Festival

11/10/2024
al 13/10/2024
Barbera Fish Festival Agliano Terme, un connubio unico tra la Barbera d'Asti e il merluzzo norvegese per un weekend ricco di eventi. Dalle sfide tra scuole alberghiere alle masterclass con chef norvegesi, fino alle degustazioni nel centro storico e alle cene gourmet. Un’esplosione di gusto e cultura organizzato da Barbera Agliano.

Agliano Terme è un piccolo borgo astigiano incastonato nelle rigogliose colline del Monferrato (patrimonio UNESCO) tra le valli di Nizza e del Tiglione, regno della Barbera d’Asti DOCG. La natura, le terme ed il piccolo ma curato centro storico possono sembrare le maggiori attrattive ma la comunità locale ha saputo negli anni organizzarsi per richiamare il piccolo e grande pubblico. La piazza centrale con la sua posizione panoramica sulla campagna monferrina regala emozioni, le belle chiese presentano dettagli e storie interessanti, mentre le sorgenti termali Fons Salutis e Fonte San Rocco raccontano una storia di successo per la struttura aglianese, centro medico all’avanguardia per la cura di adulti e bambini e trattamenti estetici. A completare l’offerta turistica le tantissime manifestazioni organizzate in vari momenti dell’anno dalle associazioni locali, tra cui spicca quella di Barbera Agliano che riunisce i produttori, i ristoratori, i commercianti e gli albergatori locali. L’obiettivo dei soci è promuovere in Italia e all’estero le eccellenze di Agliano Terme che, oltre al Barbera ed alle terme, ospita una prestigiosa Scuola Alberghiera e l’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane.

L’associazione organizza il Barbera Fish Festival (11-13 ottobre), evento biennale che abbina la Barbera d’Asti al merluzzo norvegese, Barbera Unplugged (31 maggio – 1 giugno), rivisitazione in chiave musicale della tradizionale Festa della Barbera, Appuntamenti con la Rossa, calendario di degustazioni alla scoperta dei vini e delle cantine dei produttori ma anche altri eventi alla scoperta di vigneti e borgo.

La Redazione

 

Venerdì 11 ottobre

Anteprima riservata ai giornalisti. Competizione culinaria che vedrà sfidarsi ai fornelli dell’Agenzia di Formazione Colline Astigiane gli allievi di cinque scuole alberghiere di Piemonte, Liguria e, per la prima volta, della Norvegia. In giuria gli chef Ivano Ricchebono e una delegazione dei Norwegian Culinary Teams.

ORE 19,30 – cena-masterclass in BAart, piazza San Giacomo. I 4 chef dei Norwegian Culinary Teams prepareranno ciascuno un piatto che verrà abbinato a diverse tipologie di Barbera. Vini e abbinamenti saranno illustrati dal sommelier Andrea Dani. L’evento è su prenotazione euro 80,00 (tel. 0141 1490964 – infoagliano@gmail.com).

Sabato 12 ottobre

Sabato sera nel centro storico di Agliano Terme sarà possibile apprezzare le ricette con merluzzo, stoccafisso e baccalà a cura delle attività del borgo e dall’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane e la scuola Ishavsbyen VGS di Tromsø. I piatti saranno abbinati alle etichette di Barbera dei produttori aglianesi che esporranno i loro vini in degustazione nel centro storico, sabato dalle 16 alle 22,30.

Musica con il duo italo-norvegese Lene Storhaug e Letizia Minacapilli e a seguire Live Musical Show ‘Ho tanta voglia di ’80‘.

Sabato sera in programma tre cene nei ristoranti del paese:

Ciascun locale proporrà il proprio menù completato da un antipasto e un piatto a cura degli chef del Norwegian Culinary Teams a base di merluzzo, baccalà o stoccafisso. I piatti saranno abbinati alle etichette di Barbera dei produttori aglianesi.

Domenica 13 ottobre

Domenica a pranzo nel centro storico di Agliano Terme sarà possibile apprezzare le ricette con merluzzo, stoccafisso e baccalà a cura delle attività del borgo e dall’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane e la scuola Ishavsbyen VGS di Tromsø e verrà proposto un piatto ideato dagli chef norvegesi, i quali affiancheranno i ragazzi nella preparazione. I piatti saranno abbinati alle etichette di Barbera dei produttori aglianesi che esporranno i loro vini in degustazione nel centro storico, a partire dalle 10.

PER INFO

Associazione Barbera Agliano

www.barbera-agliano.com

 

Comune di Agliano Terme

Piazza Roma, 21 – 14041 Agliano Terme (AT)

Tel 0141 954023

www.comune.aglianoterme.at.it

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2024 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Barbera Fish Festival

11/10/2024
al 13/10/2024

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Messer Tulipano Pralormo
29/03/2025
al 01/05/2025
Pralormo
( Torino )
Pralormo
( Torino )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

AUTOCARROZZERIA GRECO

Via Fratelli Rosselli, 22
Nizza Monferrato
(
Asti
)
+390141726797
Le Porte del Gusto® | Logo

Falegnameria Scanavino

Corso Umberto I, 34/B
Dusino S.Michele
(
Asti
)
+390141930510
Le Porte del Gusto® | Logo

MARI ESTETICA E BENESSERE

Viale Italia, 83
Canelli
(
Asti
)
+393383372976
Le Porte del Gusto® | Logo

PASTICCERIA ZANETTI – LA CASA DEL PROFITEROLE

Corso Savona, 521
Asti
(
Asti
)
+39014130504
Le Porte del Gusto® | Logo

PODERE LA PIAZZA

Strada Piazza, 4
Frazione Santa Margherita - Costigliole d’Asti
(
Asti
)
+390141966267
Le Porte del Gusto® | Logo

Ristorante Cannon d’Oro

Via Cirio, 15
Nizza Monferrato
(
Asti
)
+390141726344
Le Porte del Gusto® | Logo

UN COLPO DI SPAZZOLA

Via G. Mazzini, 12
Agliano Terme
(
Asti
)
+393518402895
Le Porte del Gusto® | Logo

ZOE PAN

Via Giuseppe Mazzini, 10
Santo Stefano Belbo
(
Cuneo
)
+393471376948
Le Porte del Gusto® | Logo