Nato nel 1886, il Carnevale di Capua è una delle manifestazioni più antiche e rinomate d’Italia. La città si anima con un cerimoniale ricco di storia e tradizione, dove il re Carnevale e la sua corte sono i protagonisti indiscussi.
Il ruolo di re e regina è stato spesso affidato a importanti attori teatrali, rendendo la manifestazione ancora più spettacolare. La corte mette in scena rappresentazioni ispirate alla commedia dell’arte, arricchendo il programma con momenti di puro intrattenimento.
Il Carnevale di Capua si snoda attraverso le vie del centro storico, con un percorso consolidato nel tempo. Il giovedì grasso, la domenica e il martedì grasso sono i giorni dedicati alle sfilate dei carri di Carnevale Capua, caratterizzati da temi sempre nuovi e originali. La manifestazione è ricca di tradizioni, come il proclama del re Carnevale e la cerimonia della sua morte, che si svolge in riva al fiume Volturno. Non manca la gastronomia locale con le “chiacchiere”, un dolce tipico del periodo.
Il Carnevale di Capua 2025 è un momento di aggregazione e di festa per tutta la comunità. Luminarie, musica, carri allegorici e spettacoli animano le strade, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Una celebrazione della storia, della cultura e della tradizione della città, un evento che affonda le sue radici nel passato e che continua a rinnovarsi nel presente, attirando ogni anno migliaia di visitatori.
La Redazione