Cocco Wine trasforma Cocconato d’Asti, nel cuore del Monferrato, in una vera e propria “strada del vino” a cielo aperto. Questa manifestazione, che si tiene ormai da oltre vent’anni, celebra l’eccellenza vinicola del territorio e i prodotti tipici locali in un’atmosfera di festa e convivialità.
Tradizionalmente, Cocco Wine si svolge a fine estate, e per il 2025 l’appuntamento principale è fissato per sabato 6 e domenica 7 settembre. L’iniziativa “Messaggi in bottiglia”, esplora il mondo del vino attraverso temi specifici, come i giovani vignaioli, i vitigni resistenti (Piwi), i vini “no legno” e gli Orange wine. Inoltre si concentrerà su un focus particolare sul Nebbiolo delle colline del Monferrato.
Durante Cocco Wine, le cantine di Cocconato e del Monferrato sono le vere protagoniste, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare un’ampia selezione di vini. Tra questi spiccano la Barbera d’Asti, ma anche vini bianchi di qualità, che trovano in questi suoli condizioni ideali per esprimersi. L’evento si snoda nel centro storico, con banchi d’assaggio di vino e stand gastronomici di prodotti tipici del territorio.
Non mancano, inoltre, momenti di approfondimento culturale, con talk e masterclass guidate che permettono di approfondire la conoscenza dei vitigni e delle tecniche di produzione. L’esperienza è arricchita da punti ristoro, che completano l’offerta enogastronomica, e da serate animate con DJ set e musica dal vivo, trasformando il borgo in un vivace centro di festa.
Cocco Wine, promosso e organizzato da Go Wine in collaborazione con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato e il Comune di Cocconato, è un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino. È anche un’opportunità per chiunque voglia immergersi nella cultura e nei sapori autentici del Monferrato e scoprire le sue cantine. Infine, permette di godere della bellezza di uno dei borghi più affascinanti del Piemonte.
La Redazione