Corteo Storico di San Giovanni

21/06/2025
al 22/06/2025
L'evento si articola in due momenti principali: l'Assalto alla Torre e il Corteo Storico. L'Assalto alla Torre è una rievocazione che coinvolge circa trenta figuranti e mette in scena la battaglia tra le truppe ungheresi e bitontine contro l'esercito di Casamassima. Lo scontro si conclude con la vittoria ungherese e l'espugnazione della torre. La scena si chiude con la delegazione di Putignano che offre doni e un riscatto per evitare la stessa sorte alla propria città. Il Corteo Storico si svolge il giorno successivo nel centro storico, con circa 120 figuranti. Parte da Porta Barsento, percorre un tragitto extramurale e termina in Piazza del Plebiscito. Tra le figure rappresentate ci sono il Balì, il Governatore, cavalieri, guardie, monaci dell'Ordine dei Cavalieri di Rodi, notabili locali, il popolo (inclusi il "gobbo" medievale) e delegazioni di altre città. Il corteo dura circa un'ora e include scene rievocative. Una delle più significative è quella in cui, all'ingresso in Piazza Plebiscito, il Capitano della Torre offre le chiavi della città al Balì, che le rifiuta decretando la libertà della città, dando poi inizio a festeggiamenti con danze, giocoleria e falconeria.
Condividi con tutti!

Corteo Storico di San Giovanni

21/06/2025
al 22/06/2025

Altre sagre stesso territorio

21/06/2025
al 22/06/2025
Palo del Colle
( Bari )
Palo del Colle
( Bari )