Festival del prosciutto di Parma

05/09/2025
al 14/09/2025
Festival del Prosciutto di Langhirano, celebra il prestigio del Prosciutto di Parma DOP. L'evento esalta la maestria culinaria, rendendo omaggio alla patria indiscussa del prosciutto crudo più famoso al mondo.

Il Festival del Prosciutto di Parma a Langhirano si prepara per un’altra eccezionale edizione nel 2025! Le date da segnare in calendario sono: dal 5 al 7 settembre e, per un secondo weekend di festa, dal 12 al 14 settembre. Sarà una celebrazione del “Re dei Prosciutti” e un’immersione completa nella cultura e nella tradizione di questo prelibato prodotto, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile per tutti i visitatori.

Il cuore dell’evento sarà la Cittadella del Prosciutto di Parma, dove i produttori ti accoglieranno per farti assaggiare il vero Prosciutto di Parma DOP e raccontarti la storia e la passione che si celano dietro ogni fetta. Non mancherà l’apprezzatissima iniziativa “Finestre Aperte”. Questa ti darà l’opportunità unica di visitare direttamente i prosciuttifici. Potrai così scoprire i segreti della lavorazione, dalla stagionatura al taglio, in un percorso sensoriale che ti farà apprezzare ancora di più questa eccellenza. Potrai toccare con mano l’antica arte della salumeria, un patrimonio tramandato di generazione in generazione.

Il programma sarà arricchito da show cooking con chef rinomati e incontri dedicati al mondo dell’enogastronomia, offrendo spunti e curiosità per gli appassionati di cucina. Nelle edizioni passate, personalità come Luca Pappagallo hanno animato questi appuntamenti, rendendoli momenti di grande interesse e divertimento.

Oltre al cibo, il Festival offrirà un calendario ricco di spettacoli, musica e intrattenimento, trasformando Langhirano in un vivace centro di festa. Ci saranno anche mercati agricoli e di artigianato dove potrai trovare prodotti tipici locali e creazioni uniche, perfette per un souvenir o un regalo. Il Festival è pensato per tutti, con attività che coinvolgono anche le famiglie e la possibilità di fare tour tra le pittoresche colline della Val Parma, immergendosi nella bellezza del paesaggio che rende unico il Prosciutto di Parma. Le serate saranno animate da eventi culturali che celebrano la ricchezza del territorio.

La Redazione

 

Il Festival del Prosciutto di Parma 2025 si svolge in due weekend: dal 5 al 7 settembre e dal 12 al 14 settembre 2025.

L’evento offre una vasta gamma di attività per celebrare il Prosciutto di Parma e le eccellenze del territorio. Ogni giornata è ricca di appuntamenti:

  • Degustazioni e laboratori: sono previste degustazioni guidate di Prosciutto di Parma DOP, Culatello di Zibello DOP, Salame Felino IGP e Coppa di Parma IGP, spesso in abbinamento con i vini dei Colli di Parma. Ci sono anche dimostrazioni pratiche come l’affilatura dei coltelli e show cooking con chef.
  • Cibo e mercato: per tutto il Festival, troverai le “prosciutterie” e le “verande gastronomiche” in varie piazze, dove potrai assaggiare specialità locali. Ci saranno anche mercatini come il “Magic Market” con esposizioni artigianali e lo “Street Food”.
  • Cultura e intrattenimento: il programma include visite guidate gratuite al Museo del Prosciutto di Parma, esibizioni musicali e concerti, spettacoli di danza e sport, tra cui kickboxing e parkour. Non mancheranno serate a tema e dj set.
  • Eventi speciali: tra gli appuntamenti più particolari, spiccano il raduno di Harley Davidson “Run del Prosciutto”, un raduno di fuoristrada, un’escursione guidata, e il “Campionato Italiano Super Hot” per gli amanti del peperoncino. Ci saranno anche incontri e talk, come la presentazione di libri e dibattiti sull’Accademia del Prosciutto.

Per un programma completo e dettagliato di tutte le iniziative, consulta il sito ufficiale www.festivaldelprosciuttodiparma.com

Consorzio del Prosciutto di Parma

Largo Calamandrei, 1/A – 43121 Parma

Tel 0521 246211

info@prosciuttodiparma.com

www.prosciuttodiparma.com

www.festivaldelprosciuttodiparma.com

 

Comune di Langhirano

Piazza G. Ferrari, 1 – 43013 Langhirano (PR)

Tel 0521 351111

www.comune.langhirano.pr.it

Scopri questo e gli altri eventi e sagre di Langhirano assieme a quelle emiliano-romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Pastalab
Sagritaly | Eccellenze Azienda Pastalab
Alimentari
Emilia Romagna
Parma

Pastalab Laboratorio Pasta Fresca

Via Niccolò Paganini, 3/C
- Parma
Sagritaly | Eccellenze Azienda Pastalab

Pasta fresca fatta a mano, primi piatti pronti e dolci

Festival del prosciutto di Parma

05/09/2025
al 14/09/2025

Altre sagre stesso territorio

Sagra del tartufo Sant'Agostino | Sagritaly
03/09/2025
al 15/09/2025
Terre del Reno
( Ferrara )
Terre del Reno
( Ferrara )
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

AGRIPOINT

Via Guglielmo Marconi, 1
San Polo d'Enza
(
Reggio Emilia
)
+390522874671
Le Porte del Gusto® | Logo

FACCIAMOCIBELLI

Stradello Robert Baden Powell, 20/A
San Prospero
(
Parma
)
+393458036239
Le Porte del Gusto® | Logo

IL CONTE GIACOMO

Via Matteo Maria Bojardo, 10
Parma
(
Parma
)
+393272660719
Le Porte del Gusto® | Logo

Osteria la maestà

Via di Casi Trombi, 15
Lesignano De' Bagni
(
Parma
)
+390521852540
Le Porte del Gusto® | Logo

Redas e piccolo Redas

Viale Guglielmo Marconi, 26
Montecchio Emilia
(
Reggio Emilia
)
+393460601968
Le Porte del Gusto® | Logo

Ristorante La Forchetta

Borgo S. Biagio, 6/D
Parma
(
Parma
)
+390521208812
Le Porte del Gusto® | Logo