Il Festival del Silter D.O.P. si configura come l’appuntamento gastronomico di punta per la Val Camonica, celebrato a Ponte di Legno dal 5 all’8 dicembre 2025. Infatti, questa manifestazione è un omaggio totale al formaggio a pasta dura che incarna la tradizione alpina più autentica della zona. L’evento avrà luogo nella Sala Polifunzionale di via Salimmo, trasformandola per l’occasione in una vetrina di sapori e saperi durante l’intero ponte dell’Immacolata.
I visitatori saranno guidati in un percorso sensoriale affascinante. Agli stand espositivi, i produttori racconteranno con orgoglio la storia e la meticolosa lavorazione del loro Silter, un sapere tramandato di generazione in generazione. Sarà l’occasione perfetta per assaggiare e acquistare le forme migliori, magari partecipando alle raffinate degustazioni guidate organizzate in collaborazione con esperti ONAF. Queste sessioni rivelano i segreti degli abbinamenti più sorprendenti, dal miele di montagna ai vini locali.
Il culmine dell’evento è l’attesissimo concorso per l’elezione del “Miglior Silter D.O.P.” dell’anno, un riconoscimento che premia l’eccellenza e la dedizione dei casari. L’atmosfera del ponte dell’Immacolata è resa ancora più vivace dagli eventi collaterali: il Winter Opening Party 2025 di sabato 6 dicembre dà il via ufficiale alla stagione sciistica, mentre la sera del 7 il centro storico si trasforma con l’incanto del “Magic Christmas“, illuminandosi con proiezioni e spettacoli. Il Festival del Silter, dunque, non è solo una vetrina gastronomica, ma una festa che unisce il gusto autentico della tradizione montana con la magia e la convivialità dell’inizio dell’inverno.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter DOP






