Festivaletteratura è l’evento che ogni anno trasforma Mantova in un vivace crocevia di storie e pensieri ed è pronto a incantare ancora una volta. Dal 3 al 7 settembre 2025, Mantova aprirà le sue porte per la ventinovesima edizione di questo appuntamento imperdibile. Tra i suoi palazzi storici e le piazze animate, la città gonzaghesca accoglierà oltre trecento autrici e autori da ogni angolo del globo.
Immagina di passeggiare per le vie acciottolate, con l’aria che vibra del brusio vivace di conversazioni e dell’eco delle parole pronunciate da alcune delle menti più brillanti del nostro tempo. Il Festivaletteratura non è una semplice rassegna di presentazioni di libri, ma un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto. Qui la letteratura prende vita in mille forme coinvolgenti. Potrai assistere a incontri appassionanti con scrittori di fama internazionale e nuove voci emergenti, e partecipare a dibattiti stimolanti che accendono il pensiero critico e aprono nuove prospettive. Inoltre, avrai l’opportunità di lasciarti coinvolgere da reading suggestivi che trasformano le parole in pura emozione.
Ma il Festival offre molto di più. Ci saranno spettacoli unici che fondono musica, teatro e narrazione, e laboratori creativi per grandi e piccini dove sperimentare il piacere della scrittura e della lettura. Non mancheranno, inoltre, percorsi tematici che ti guideranno alla scoperta di nuovi generi e autori. Ogni angolo di Mantova, dalla sontuosa Loggia del Grano alle intime corti dei palazzi storici, si trasformerà in un palcoscenico, un luogo di incontro e di scambio. Qui la passione per i libri e le storie si diffonde in modo contagioso.
Questa è un’occasione imperdibile per immergerti completamente nel mondo della letteratura, per riscoprire il piacere della lettura e per lasciarti ispirare dalla ricchezza delle idee. Che tu sia un lettore assiduo o semplicemente curioso, sarai accolto da un’atmosfera unica, dove la cultura è protagonista. L’incontro con l’altro è la chiave per arricchire il proprio mondo interiore.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook Festivaletteratura