Giostra dell’Archidado

03/05/2025
al 09/06/2025
La Giostra dell'Archidado a Cortona è un evento medievale unico. I cinque quartieri si sfidano nel tiro con la balestra, rievocando nozze del 1397. Costumi d'epoca, tamburi e bandiere creano un'atmosfera magica. Mercatini, spettacoli e rievocazioni storiche completano l'esperienza. Da non perdere la "Colata della cera" e il matrimonio storico.

La Giostra dell’Archidado è un evento emozionante, un tuffo nel cuore pulsante del Medioevo che trasformerà Cortona in un teatro di storia, passione e competizione. La città si veste dei colori vibranti dei suoi quartieri, ognuno pronto a sfidarsi in un’antica gara di tiro con la balestra, rievocando le celebrazioni nuziali di Francesco Casali e Antonia Salimbeni del 1397.

Le vie di Cortona si animano di figuranti in costumi d’epoca, tamburi rimbombanti e bandiere al vento, trasportando i visitatori in un’atmosfera magica e coinvolgente. Il clou della manifestazione è la gara di tiro con la balestra “Archidado”, dove i balestrieri dei cinque quartieri si sfideranno per conquistare l’ambito “drappo”, simbolo di vittoria e onore.

Ma la Giostra dell’Archidado non è solo competizione. È un’occasione per celebrare la storia e le tradizioni di Cortona, per riscoprire il fascino di un’epoca passata e per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Tra mercatini medievali, spettacoli di sbandieratori e musici, rievocazioni di antichi mestieri e sapori autentici, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo un’esperienza immersiva nel Medioevo.

Non mancheranno eventi collaterali che arricchiranno la manifestazione, come la suggestiva “Colata della cera“, l’offerta dei ceri a Santa Margherita, il Palio delle civette, i Giochi di bandiere e il matrimonio tra Francesco Casali e Antonia Salimbeni, momenti di grande suggestione e partecipazione popolare.

La Giostra dell’Archidado è un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, le tradizioni e le emozioni autentiche. Un’occasione per lasciarsi incantare dalla bellezza di Cortona e dalla magia del Medioevo.

La Redazione

Copertina tratta dal sito www.giostraarchidado.com

Il programma 2025 della Giostra dell’Archidado di Cortona è ancora in fase di aggiornamento, ovvero, si stanno definendo i dettagli realtivi alle diverse giornate dell’evento.

Tuttavia sono già stati pubblicate le indicazioni di massima con il calendario degli eventi che si susseguiranno:

Venerdì 16 maggio 2025
“Bigordi e Bandiere”

Venerdì 23 maggio 2025
Dalle 21.30 alle 23, Colata della cera

Sabato 24 maggio 2025
Dalle 16 alle 18, Offerta dei Ceri a Santa Margherita

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025
Mercatino medievale

Giovedì 5 giugno 2025
Alle 21, 2° Palio delle Civette

Venerdì 6 giugno 2025
Alle 21, Giochi di bandiere

Sabato 7 giugno 2025
Alle 21.15, Matrimonio tra F. Casali e A. Salimbeni
Alle 22.30, Tratta delle verrette

Domenica 8 giugno 2025
Alle 11, Provaccia
Alle 16, Archidado
Alle 20, Cena medievale

 

Per maggiori dettagli puoi visitare il sito degli organizzatori www.giostraarchidado.com oppure la pagina Facebook del Consiglio dei Terzieri.

Consiglio dei Terzieri

Via Vagnotti, 28 – 52044 Cortona (AR)

info@giostraarchidado.com

www.giostraarchidado.com

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Giostra dell’Archidado

03/05/2025
al 09/06/2025

Altre sagre stesso territorio

10/05/2025
al 12/05/2025
Seravezza
( Lucca )
Seravezza
( Lucca )
Le Porte del Gusto® Toscana 2024
Le Porte del Gusto® Toscana
Edizione 2024

Turismo 2024: analisi e dati, ma anche trend ed esperienze

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Le puoi trovare tutte sul nostro sfogliabile!