GiovinBacco. Sangiovese in Festa

24/10/2025
al 26/10/2025
Giovinbacco Ravenna è l’evento ideale per scoprire il Sangiovese in festa, con degustazioni di sangiovese vino e specialità tipiche. Ravenna Giovinbacco celebra la tradizione e i sapori autentici di Romagna e Sangiovese.

Giovinbacco. Sangiovese in Festa è la più grande e attesa manifestazione enologica della Romagna, giunta quest’anno alla sua 23ª edizione, e in programma a Ravenna da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025. Per tre giorni, il cuore della città si trasforma in un vibrante palcoscenico dedicato al Sangiovese e a tutte le eccellenze vinicole regionali, come l’Albana. L’evento coinvolge principalmente Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi, Piazza Kennedy e Piazza XX Settembre. L’evento è frutto della collaborazione tra Slow Food Ravenna Aps e l’associazione Cooperdiem, con il patrocinio del Comune di Ravenna. La manifestazione richiama ogni anno oltre 12.000 visitatori.

La manifestazione non è solo una grande vetrina di sapori, ma anche un momento di profonda riflessione sulla cultura del territorio. Oltre 50 cantine romagnole presenteranno centinaia di etichette in degustazione, offrendo al pubblico l’opportunità unica di confrontare i prodotti della pianura e della montagna. In Piazza del Popolo, oltre ai vini dei produttori, sarà allestito uno spazio dedicato ai vini della prestigiosa Guida Slow Wine, in linea con la filosofia del “buono, pulito e giusto”.

Accanto al nettare di Bacco, grande spazio è riservato alla gastronomia locale: le piazze ospitano stand di cibo di strada di alta qualità, con specialità che spaziano dalla piadina artigianale ai formaggi freschi e allo street food gourmet. Queste proposte culinarie sono selezionate con l’obiettivo di valorizzare le filiere corte. Iniziative culturali come laboratori, incontri e conferenze – come la conferenza “Il cibo nell’arte” – arricchiscono il programma, trasformando la degustazione in un’esperienza di conoscenza. Non manca l’impegno sociale: in Piazza del Popolo viene allestito un tradizionale banco di vendita del vino a scopo benefico, i cui proventi sono destinati a progetti locali. Giovinbacco celebra la tradizione romagnola, la qualità dei suoi prodotti e il desiderio di fare comunità. L’evento si consolida così come uno degli appuntamenti enogastronomici più significativi dell’autunno in Emilia-Romagna.

La Redazione

Credits foto: pagina Facebook GiovinBacco Sangiovese in Festa

Venerdì 24 Ottobre 2025

  • dalle 19.30 – La Banda di Ravenna coi suoi oltre 30 elementi, attraversa il centro storico in un corteo di suoni, sorrisi e storia in movimento.
  • ore 18.30 – DJ SET a cura del Bronson (Piazza Kennedy)
  • ore 20.30 – I Terroir della Champagne con Francesco Falcone Su prenotazione (Biblioteca Oriani)
  • ore 21.30 – GLI SCARICATORI (Piazza Garibaldi)

Sabato 25 Ottobre 2025

  • ore 16.00 – GAMBE IN SPALLA (Piazza del Popolo)
  • ore 18.00 – COMPAGNIA MA.RE (Piazza del Popolo)
  • ore 18.30 – DJ SET a cura del Bronson (Piazza Garibaldi)
  • ore 20.00 – MENE (Piazza del Popolo)
  • ore 20.30 – SLOW WINE 2026: Alla scoperta di “Vite, vigne e vini d’Italia” con Alessandro Marra. Su prenotazione (Biblioteca Oriani)
  • ore 21.30 – ZENITH ONE (Piazza Kennedy)

Domenica 26 Ottobre 2025

  • ore 16.00 – Masterclass sui Brix con Armando Castagno. Su prenotazione (Biblioteca Oriani)
  • ore 16.00 – COMPAGNIA MA.RE (Piazza del Popolo)
  • ore 18.00 – MENE (Piazza del Popolo)
  • ore 18.30 – DJ SET a cura del Bronson (Piazza Kennedy)
  • ore 20.00 – GAMBE IN SPALLA (Piazza del Popolo)
  • ore 21.30 – ZEBRA E POIS (Piazza Garibaldi)

PROGRAMMA EVENTI SLOW FOOD

Venerdì 24 Ottobre 2025

  • ore 18.00 – Aspettiamo Soci e amici per il rinnovo della tessera associativa. (spazio Slow Food Ravenna Aps)
  • ore 19.00 – La cantina amica Poggio della Dogana presenta due vini, accompagnati da stuzzichini. (spazio Slow Food Ravenna Aps)

Sabato 25 Ottobre 2025

  • dalle ore 14.00 alle 18.30 – SPAZIO BIMBI “Vieni a giocare con noi!”: laboratori di educazione ambientale e alimentare basati sulle esperienze degli ORTI Slow Food Scuola. Con la partecipazione di Consorzio Selenia e Istituto Agrario Perdisa. (Palazzo Rasponi dalle teste area cortilizia) Nota: Prenotazioni a info@slowfoodravenna.it oppure WhatsApp 338 4744196.
  • ore 20.30 – Il locale amico Miccoli Enogastronomia, con Michele, presenta tre formaggi abbinati a tre vini. (spazio Slow Food Ravenna Aps)

Domenica 26 Ottobre 2025

  • dalle ore 14.00 alle 18.30 – SPAZIO BIMBI “Vieni a giocare con noi!”: laboratori di educazione ambientale e alimentare basati sulle esperienze degli ORTI Slow Food Scuola. Con la partecipazione di Consorzio Selenia e Istituto Agrario Perdisa. (Palazzo Rasponi dalle teste area cortilizia) Nota: Prenotazioni a info@slowfoodravenna.it oppure WhatsApp 338 4744196.
  • ore 16.30 – Conferenza “Il cibo nell’arte” con Sabrina Marin, storica dell’arte. (Sala Don Minzoni del Seminario Arcivescovile, Piazza Duomo 4 Ravenna)
  • ore 20.45 – Il locale amico Leonardi Dolciumi con Elisa Leonardi (esperta chocolatier) presenta alcuni prodotti: cioccolati e liquori. (spazio Slow Food Ravenna Aps)

Cooperdiem Soc.Coop.

Via Antico Acquedotto, 27 – 47122 Forlì

Tel 0543 785453

www.giovinbacco.it

 

Comune di Ravenna

Piazza del Popolo, 1 – 48121 Ravenna

Tel 0544 482111

www.comune.ra.it

Scopri eventi e sagre Ravenna e tutte le altre sagre emiliano-romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Servizi
Emilia Romagna

SZ Sartoria su Misura

Abiti per sposi e cerimonia, consulenza d’immagine e riparazioni

Via Maccalone, 30/X
- Frazione Piangipane

GiovinBacco. Sangiovese in Festa

24/10/2025
al 26/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

BAR DEL MOLINO

P.za Caduti, 14
Solarolo
(
Ravenna
)
+39054652297
Le Porte del Gusto® | Logo

CASA DEL CAPPELLETTO

Viale Luigi Cilla, 32
Ravenna
(
Ravenna
)
+390544458901
Le Porte del Gusto® | Logo

GIOIELLERIA MARIKA

Via Castel S.Pietro, 37
Ravenna
(
Ravenna
)
+390544253890
Le Porte del Gusto® | Logo

IL GATTO CON GLI STIVALI

Via Canneti, 2
Ravenna
(
Ravenna
)
+390544240157
Le Porte del Gusto® | Logo

L’alma in città

Via Della Lirica, 55
Ravenna
(
Ravenna
)
+393341118466
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Piero e Mirella

Via Maggiore, 263
Ravenna
(
Ravenna
)
+39054438291
Le Porte del Gusto® | Logo

PESCHERIA GASTRONOMIA DAL PESCATORE

Corso Giuseppe Garibaldi, 71/A
Faenza
(
Ravenna
)
+393669524910
Le Porte del Gusto® | Logo

SZ Sartoria su Misura

Via Maccalone, 30/X
Frazione Piangipane
(
Ravenna
)
+393482567924
Le Porte del Gusto® | Logo