Giovinbacco. Sangiovese in Festa è la più grande e attesa manifestazione enologica della Romagna, giunta quest’anno alla sua 23ª edizione, e in programma a Ravenna da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025. Per tre giorni, il cuore della città si trasforma in un vibrante palcoscenico dedicato al Sangiovese e a tutte le eccellenze vinicole regionali, come l’Albana. L’evento coinvolge principalmente Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi, Piazza Kennedy e Piazza XX Settembre. L’evento è frutto della collaborazione tra Slow Food Ravenna Aps e l’associazione Cooperdiem, con il patrocinio del Comune di Ravenna. La manifestazione richiama ogni anno oltre 12.000 visitatori.
La manifestazione non è solo una grande vetrina di sapori, ma anche un momento di profonda riflessione sulla cultura del territorio. Oltre 50 cantine romagnole presenteranno centinaia di etichette in degustazione, offrendo al pubblico l’opportunità unica di confrontare i prodotti della pianura e della montagna. In Piazza del Popolo, oltre ai vini dei produttori, sarà allestito uno spazio dedicato ai vini della prestigiosa Guida Slow Wine, in linea con la filosofia del “buono, pulito e giusto”.
Accanto al nettare di Bacco, grande spazio è riservato alla gastronomia locale: le piazze ospitano stand di cibo di strada di alta qualità, con specialità che spaziano dalla piadina artigianale ai formaggi freschi e allo street food gourmet. Queste proposte culinarie sono selezionate con l’obiettivo di valorizzare le filiere corte. Iniziative culturali come laboratori, incontri e conferenze – come la conferenza “Il cibo nell’arte” – arricchiscono il programma, trasformando la degustazione in un’esperienza di conoscenza. Non manca l’impegno sociale: in Piazza del Popolo viene allestito un tradizionale banco di vendita del vino a scopo benefico, i cui proventi sono destinati a progetti locali. Giovinbacco celebra la tradizione romagnola, la qualità dei suoi prodotti e il desiderio di fare comunità. L’evento si consolida così come uno degli appuntamenti enogastronomici più significativi dell’autunno in Emilia-Romagna.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook GiovinBacco Sangiovese in Festa













