La Storia Bandita

26/07/2025
al 13/09/2025
Parco della Grancia
Lo spettacolo racconta la storia del brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia, con particolare attenzione alle figure dei briganti e alla loro vita nella Basilicata.

Il Cinespettacolo “La Storia Bandita” rappresenta in chiave moderna, attraverso le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio. Una vicenda, quella della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia tra il 1799 ed il 1861, raccontata senza nostalgie o rancori, alla scoperta del mondo rurale lucano e delle sue inconfondibili radici.

500 effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti speciali in scena: un’esperienza “5D”, che coinvolge tutti i sensi, dando allo spettatore la sensazione di trovarsi dentro un set cinematografico che prende forma sotto i suoi occhi; una narrazione spettacolare della durata di circa un’ora e mezza, animata da 300 figuranti che interagiscono su un’area di scena di oltre 25mila metri quadri, nello splendido anfiteatro naturale della foresta della Grancia, un teatro su un dorso di montagna incantevole che ha per scenografia la vegetazione e per sipario la notte.

 

La Redazione

COMUNICATO 2025 – Parco della Grancia

Ci siamo! L’attesa è finita: il più grande cinespettacolo d’Italia sta per tornare. “La Storia Bandita” apre il sipario il 26 luglio al Parco della Grancia. Vivi un’esperienza unica, tra effetti speciali, scenografie mozzafiato e una storia che pulsa di giustizia, ribellione e coraggio.

Date 2025:

  • 26 luglio (INAUGURAZIONE)
  • 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 agosto
  • 6, 13 settembre

Parco della Grancia – Brindisi Montagna (PZ)

I biglietti sono già disponibili: assicurati il tuo posto su parcograncia.com

La Grancia parco storico ambientale della Basilicata

Via Grancia Caterina, snc – 85010 Brindisi Montagna (PZ)

Tel 389 53 29 261

m.parcodellagrancia@gmail.com

Pagina Facebook Parco della Grancia

 

Comune di Brindisi di Montagna

Piazza Guglielmo Marconi, 6 – 85010 Brindisi Montagna (PZ)

Tel. 0971 985000

comunebrindisimontagna@rete.basilicata.it

www.comune.brindisimontagna.pz.it

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

La Storia Bandita

26/07/2025
al 13/09/2025

Altre sagre stesso territorio