Meliga Day

27/09/2025
al 28/09/2025
Il Meliga Day celebra le Paste di Meliga, fragranti biscotti tradizionali. L'evento offre degustazioni, artigianato locale e attività culturali, immersi in un'atmosfera festosa che valorizza un prodotto storico e le tradizioni del territorio.
Con il patrocinio del Comune di Sant'Ambrogio di Torino
Patrocinio Sant'Ambrogio di Torino

Il Meliga Day è un evento annuale di grande richiamo che anima Sant’Ambrogio di Torino, un pittoresco borgo incastonato all’imbocco della suggestiva Val di Susa. Questa manifestazione non è una semplice fiera, ma una celebrazione sentita. È interamente dedicata alle Paste di Meliga, un prodotto da forno tradizionale e fragrante che incarna l’essenza stessa dell’enogastronomia locale. Generalmente, il Meliga Day si svolge con la fine dell’estate, nell’ultimo fine settimana di settembre; un appuntamento fisso per gli amanti del gusto e delle tradizioni. Il successo dell’evento è stato notevole nelle edizioni passate, tanto da attrarre decine di migliaia di visitatori. Questo gli ha permesso di conquistarsi il prestigioso riconoscimento di Fiera Regionale, a testimonianza della sua importanza nel panorama piemontese.

La storia delle Paste di Meliga è intrisa di fascino e si radica in un’antica necessità. Si narra che questi biscotti, oggi tanto apprezzati, siano nati in un’epoca di ristrettezze, quando un cattivo raccolto di frumento fece lievitare vertiginosamente il prezzo della farina. Fu in quel contesto che l’ingegno dei fornai locali si rivelò prezioso. Iniziarono a mescolare la comune farina “00” con il “fumetto” di mais, una farina di mais macinata finemente. Sebbene non adatta alla polenta, questa combinazione si dimostrò perfetta per la preparazione di dolci fragranti.

Il programma del Meliga Day è strutturato per offrire un’esperienza completa e coinvolgente, andando ben oltre la semplice degustazione del biscotto. Lungo le vie acciottolate del borgo, prende vita una vivace fiera artigianale e gastronomica, dove i produttori locali espongono con orgoglio le Paste di Meliga in tutte le loro varianti, dalle più classiche a quelle arricchite da ingredienti speciali. Spesso, queste delizie sono proposte in abbinamento a una cremosa crema di zabaione o a vini passiti, Moscato o Dolcetto, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile. Non mancano, inoltre, numerose altre specialità a base di mais e squisiti prodotti artigianali, che riflettono la ricchezza del territorio.

Ma il Meliga Day è anche un’occasione per immergersi nella cultura e nella storia di Sant’Ambrogio. Saranno presenti, inoltre, suggestive mostre artistiche, come “Meligart”, che esplorano il legame tra l’arte e questo prodotto iconico. È possibile visitare il Museo Permanente della Pasta di Meliga, un luogo che ne custodisce la memoria e ne racconta l’evoluzione. L’atmosfera è costantemente animata da spettacoli musicali, esibizioni di danza e intrattenimenti pensati per tutte le età, che trasformano le piazze in un palcoscenico a cielo aperto.

Il Meliga Day, in sintesi, è una festa autentica che celebra un prodotto semplice ma carico di storia e sapore, offrendo al contempo un’immersione completa nella cultura e nelle tradizioni di Sant’Ambrogio di Torino, valorizzando anche l’antica pratica della coltivazione di varietà autoctone di mais nella bassa Valle di Susa. Un appuntamento da non perdere per assaporare l’autenticità di un territorio e la dolcezza di una tradizione.

La Redazione

 

Venerdì 26 Settembre 2025

  • ore 20.30 – Intitolazione parcheggio Via I Maggio a Giovanna Pirinetto e spettacolo teatrale “Margherita” con Elisabetta Raimondi (Piazzale Perineto)

Sabato 27 Settembre 2025

  • dalle ore 10.00 alle ore 13.00/dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Incisioni rupestri in Valle di Susa, mostra fotografica (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • dalle ore 14.00 alle ore 21.00 – Apertura Stand, fiera artigianale gastronomica con degustazione di paste di meliga lungo le vie del paese
  • dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Visite guidate a Mostra archeologica, Chiesa San Giovanni Vincenzo, Campanile Romanico, Museo della Pasta di Meliga (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • ore 16.30 – Dj Set (Piazza XXV Aprile)
  • dalle ore 17.00 alle ore 18.00 – AmbroLeoRun, corsa podistica per ragazzi fino alle terza media (Piazza XXV Aprile)
  • dalle ore 18.00 alle ore 19.30 – S-corriamo Insieme FIDAS, corsa non competitiva aperta a tutti. Street food lungo le vie del paese (Piazza XXV Aprile)
  • ore 21.00 – Time Machine, Concerto Cover Band PINK FLOYD (Piazza XXV Aprile)

Domenica 28 Settembre 2025

  • dalle ore 09.00 alle ore 19.00 – Apertura Stand, fiera artigianale gastronomica con degustazione di paste di meliga (Lungo le vie del Paese)
  • dalle ore 10.00 alle ore 11.00 – Filarmonica Sant’Ambrogio, esibizione della banda musicale (Lungo le vie del Paese)
  • dalle ore 10.00 alle ore 13.00/dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Incisioni rupestri in Valle di Susa, mostra fotografica (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • dalle ore 10.00 alle ore 17.00 – Itom At Home: 100 anni di motori, raduno collezionisti Motocicli Itom (Via Sestriere ex Maglificio Bosio)
  • dalle ore 10.00 alle ore 17.00 – Ludobus delle valli, giochi per bambini (Via Umberto I)
  • dalle ore 10.30 alle ore 12.00 – Prova a fare le Paste di Meliga (Via I Maggio presso Circolo Arci)
  • dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – Fiuri Calabrisi, musica popolare itinerante (Lungo le vie del Paese)
  • dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Elementi dispersi, Band musicale (Piazza Donatori di Sangue)
  • dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – Visite guidate Chiesa San Giovanni Vincenzo e Campanile romanico (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Apertura straordinaria Torre Comunale, mostra archeologica “Preistoria in Valle di Susa” (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Museo permanente della pasta di meliga (Piazza San Giovanni Vincenzo – Sagrato della Chiesa)
  • dalle ore 15.30 alle ore 16.00 – Blito Gang, esibizione Rap (Piazza Abbadia)
  • dalle ore 15.30 alle ore 17.00 – Abre Magique, Concerto Cover Band 883 (Piazza XXV Aprile)
  • dalle ore 16.00 alle ore 16.30 – La Flaca, esibizione di danza (Piazza Abbadia)
  • dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Classic Queen, Concerto Cover Band Queen (Piazza Abbadia)
  • dalle ore 17.00 alle ore 17.30 – Premiazione commercianti storici e produttori Paste di Meliga (Piazza XXV Aprile)
  • dalle ore 17.30 alle ore 18.00 – La Flaca, esibizione di danza (Piazza XXV Aprile)

Comune di Sant’Ambrogio di Torino

Piazza XXV Aprile, 4 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)

Tel 011 9324411

www.comune.santambrogioditorino.to.it

Scopri a Sant’Ambrogio di Torino Meliga Day e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Alimentari
Piemonte
Torino

Panificio Tiziana e Fabio

Via Caduti per la Patria, 9
- Sant'Ambrogio di Torino
Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Tiziana e Fabio

Dal 2006 pane e dolci artigianali con farine di qualità e ingredienti selezionati

Agroalimentare
Piemonte
Torino

Cantine Grassi

Via Alpignano, 150
- Val della Torre
Sagritaly | Eccellenze Azienda Cantine Grassi

Dal 1900 vini di qualità, con passione, innovazione e sostenibilità

Servizi
Piemonte
Torino

Hotel Chalet del Lago

Via Monginevro, 26
- Avigliana
Sagritaly | Eccellenze Azienda Hotel Chalet del Lago

Per un soggiorno rigenerante in un posto magico

Alimentari
Piemonte
Torino

Non Solo Pane Condove

Via Giuseppe Garibaldi, 4/A
- Condove
Sagritaly | Eccellenze Azienda Non Solo Pane Condove

Panetteria, pasticceria, gastronomia, liquori e prodotti tipici piemontesi

Meliga Day

27/09/2025
al 28/09/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

AGENZIA STATUTO

Corso Torino, 24
Buttigliera Alta
(
Torino
)
+390119348899
Le Porte del Gusto® | Logo

ALE & STE PARRUCCHIERI

Via Primo Maggio, 59
Rivalta di Torino
(
Torino
)
+390119005182
Le Porte del Gusto® | Logo

Antico Forno Del Paschè

Via Garibaldi, 11
Avigliana
(
Torino
)
+393466665801
Le Porte del Gusto® | Logo

CAFFÈ MONET

Piazza Martiri della Libertà, 10/D
Condove
(
Torino
)
+393203177110
Le Porte del Gusto® | Logo

Cantine Grassi

Via Alpignano, 150
Val della Torre
(
Torino
)
+3901196889024
Le Porte del Gusto® | Logo

DIVERSAMENTEMPORIO

Via Valdellatorre, 32/c
Alpignano
(
Torino
)
+393382213912
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Tiziana e Fabio

Via Caduti per la Patria, 9
Sant'Ambrogio di Torino
(
Torino
)
+393343234956
Le Porte del Gusto® | Logo

Pasticceria Alternino

Via Cuminie, 16
Villar Dora
(
Torino
)
+3901118987327
Le Porte del Gusto® | Logo

SOLAR TERMICA

Via Sant'Ignazio di Loyola, 5
Avigliana
(
Torino
)
+393299864082
Le Porte del Gusto® | Logo

Valli di Miele

Piazza XXV Aprile, 1
Sant'Ambrogio
(
Torino
)
+393457796398
Le Porte del Gusto® | Logo

WHITE CAFÈ

Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 17
Avigliana
(
Torino
)
+393457198235
Le Porte del Gusto® | Logo