Assistere a un Millennio è un evento raro, ma nel 2025 la Valsesia raggiungerà proprio questo incredibile traguardo! Dalla primavera all’autunno, preparati a un ricco calendario di visite guidate, escursioni ed esperienze uniche che ti porteranno alla scoperta di tutto il territorio.
Quest’anno, la città di Varallo e l’alpeggio di Otro (Alagna) festeggiano il loro primo Millennio di storia documentata. Un diploma stilato a Costanza il 10 giugno 1025 dall’imperatore Corrado II il Salico assegnò al Vescovo di Novara importanti possedimenti: l’alpeggio di Otro, il “pontem de Varade” (il ponte nel centro di Varallo) e la rocca di Roccapietra. Questo prezioso documento conferma l’esistenza del borgo di Varallo – il cui ponte, crocevia cruciale per commerci e comunicazioni, è persino più antico – e rivela che l’alpeggio di Otro era già in uso ben prima dell’arrivo dei Walser, rendendolo uno dei più antichi dell’area alagnese.
Sebbene l’area valsesiana fosse abitata da secoli prima del 1025, come testimoniano altri documenti ufficiali, i festeggiamenti e gli eventi in programma a Varallo durante l’anno ti offriranno un’opportunità straordinaria per ripercorrere la storia di Varallo e della Valsesia, esplorando un passato ancora poco conosciuto.
Gli eventi sono patrocinati dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e dalla Città di Varallo.
La Redazione