Preparati a un’esplosione di sapori e tradizioni nel cuore del Sannio, perché la Sagra del Maialetto di Apollosa ti aspetta per un’esperienza enogastronomica indimenticabile. Questo evento annuale, che ha conquistato il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità” dall’UNPLI, è un vero e proprio inno al maiale, re indiscusso delle tavole sannite.
Immagina l’aroma avvolgente del maialetto cucinato alla perfezione, con la sua carne tenera e la cotenna croccante. È un vero capolavoro culinario che incarna secoli di tradizione locale. Ma non è solo il maialetto a rubare la scena: potrai deliziarti con succulenti cosciotti e filetti al forno, fragranti salsicce, e i profumi inconfondibili di prosciutto e capocollo paesani. E per i veri intenditori, non mancheranno le tagliatelle all’uovo, avvolte in un ricco sugo di carne che ti riporterà ai sapori autentici di un tempo.
Ogni boccone sarà esaltato dai vini DOC e IGT del Taburno, come l’Aglianico robusto, la fresca Falanghina e il Coda di Volpe. Le loro note fruttate e minerali danzeranno in armonia con la ricchezza dei piatti.
Ma la Sagra del Maialetto è molto più di un banchetto. È una festa per tutti i sensi, dove la musica dal vivo riempie l’aria di allegria. Intanto, gli sguardi si perdono tra le mostre di artisti e artigiani sanniti, che espongono le loro opere e creazioni uniche. Un mercatino di prodotti tipici ti inviterà a portare a casa un pezzo di questa terra generosa.
E non temere le intemperie! Un ampio stand coperto, capace di accogliere fino a 1500 persone, garantisce un ambiente confortevole dove gustare ogni prelibatezza. E se preferisci goderti queste delizie a casa tua, il servizio di asporto per maialetto e tagliatelle sarà a tua disposizione.
Organizzata con passione dalla Pro Loco di Apollosa in collaborazione con il Comune, questa sagra è un appuntamento da non perdere per chiunque voglia immergersi nelle autentiche tradizioni culinarie e culturali del Sannio.
La Redazione