Sagra del Panino della Nonna

11/08/2025
al 12/08/2025
Area Mercatale Piazzale Salvo D'Acquisto
Sagra del Panino della Nonna è un evento imperdibile che celebra i sapori pugliesi tra musica, divertimento e solidarietà, attirando migliaia di visitatori per un'esperienza speciale e coinvolgente.
In Aggiornamento

La Sagra del Panino della Nonna è un appuntamento imperdibile per i residenti pugliesi che si tiene a metà agosto nel comune di Giovinazzo, attirando migliaia di visitatori da tutta la regione e oltre. Un evento straordinario che celebra i sapori della tradizione barese e pugliese, immerso in un’atmosfera di musica, divertimento e solidarietà.

Giovinazzo, un delizioso borgo medievale che si affaccia sul mare tra Molfetta e Bari, è noto per il suo caratteristico porticciolo e il lungomare fortificato. Questo incantevole comune pugliese, con meno di 20 km di distanza da Bari, è un luogo ideale per trascorrere qualche giornata ammirando i tramonti che colorano di rosso il mare e il centro storico. Tra le sue viuzze, i visitatori possono scoprire numerose chiesette, come la romanica Cattedrale di Santa Maria Assunta che custodisce l’icona bizantina della Madonna di Corsignano, festeggiata per tutto il mese di agosto.

Oltre alla sua ricca storia e bellezza naturale, Giovinazzo ospita anche eventi che celebrano la cultura e la tradizione locale. Tra questi, spicca la Sagra del Panino della Nonna. La manifestazione ha da tempo raggiunto un riconoscimento sia nazionale che internazionale, con un crescente consenso di critica e pubblico, grazie anche alla visita di giornalisti della BBC.

La sagra celebra le eccellenze gastronomiche del territorio, con un focus particolare sulla gastronomia locale. Degustare le specialità di Giovinazzo, come il celebre “cugno” – un super panino imbottito con ingredienti tipici della tradizione locale – permette di scoprire le ricchezze culinarie e la storia della città. I visitatori possono deliziarsi con una varietà di ingredienti tradizionali come pomodori sott’olio, melanzane, frittata, carciofi, peperoni, acciughe, mortadella, provolone e tanto altro. Immancabili i due panini ormai diventati cult: quello con la parmigiana e quello con la brasciola, oltre al filone “n picc d tutt” (filone con un po’ di tutto), un vero must taste di ogni edizione.

La Sagra del Panino della Nonna offre anche opzioni “gluten free” grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Puglia. Oltre alla ricca offerta gastronomica, la sagra include una mostra mercato di antiquariato e artigianato, un parco giochi per bambini, spettacoli di artisti di strada e serate animate da spettacoli musicali di grande rilievo.

Un elemento distintivo della Sagra del Panino della Nonna è il suo impegno benefico: il ricavato delle due serate viene devoluto a numerosi progetti benefici e Onlus. Fin dalla prima edizione, l’evento si è contraddistinto per il suo spirito di solidarietà, sostenendo cause meritevoli e contribuendo a migliorare la vita di molte persone. Questo impegno rende la sagra non solo una celebrazione culinaria, ma anche un’occasione per fare del bene, riempiendo di orgoglio ogni singolo volontario dell’Associazione I Nipoti della Nonna Odv e rendendo l’evento un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Durante la vostra visita a Giovinazzo, potrete anche esplorare la splendida Fontana dei Tritoni in piazza Vittorio Emanuele II, centro della vita cittadina, o passeggiare lungo il lungomare che al tramonto si anima di locali e ristorantini; inoltre, nella Murgia costiera, non distante dall’abitato, sorge il famoso dolmen di San Silvestro unico nel suo genere.

Nei dintorni, a meno di un’ora di distanza, vi consigliamo di non perdervi Bari, Trani, Castel del Monte, Polignano a Mare e Monopoli.

Durante l’intero anno, la città ospita anche numerosi altri eventi interessanti. A gennaio si tengono i Fuochi di Sant’Antonio, mentre durante il periodo pasquale si svolgono i riti della Settimana Santa. La terza domenica di agosto è dedicata alla Festa Patronale, mentre l’Estate giovinazzese anima la città da giugno a settembre.

La Redazione

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale Aldo Moro c/o Parrocchia Immacolata, Giovinazzo
Cell. 340 2496735
sagradelpanino@gmail.com
Pagina Facebook

Associazione Italiana Celiachia Sez. Puglia:
Via dell’Arcangelo Michele, 13 – 71122 Foggia
Cell. 0881 637898
segreteria@aicpuglia.it
Pagina Facebook

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra del Panino della Nonna

11/08/2025
al 12/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Il libro possibile Polignano a Mare | Sagritaly
09/07/2025
al 12/07/2025
Polignano a Mare
( Bari )
Polignano a Mare
( Bari )