Dal 3 al 15 settembre 2025, Sant’Agostino, una frazione del comune di Terre del Reno nel cuore della provincia di Ferrara, si trasforma nel regno del gusto e dei profumi. È la Sagra del Tartufo, un appuntamento che celebra il “diamante della terra”, un gioiello prezioso e profumato che qui, tra le radure del Bosco della Panfilia, trova la sua culla.
Immagina di passeggiare e di sentirti avvolgere dal profumo inconfondibile del tartufo, un aroma che racconta di boschi, di terra e di tradizioni antiche. La struttura, allestita per l’occasione, diventa il fulcro di un’esperienza culinaria che appaga tutti i sensi. Sui tavoli si susseguono piatti che sono vere e proprie opere d’arte: dalle sfoglie sottili e dorate delle lasagne ai sapori avvolgenti dei tortellini, ogni creazione è impreziosita da una generosa grattugiata di tartufo, bianco o nero, che ne esalta il gusto in modo sublime.
Ma la sagra non è solo primi piatti. Si possono gustare carni succulente, come una tagliata che si scioglie in bocca o una cotoletta croccante, dove il sapore deciso del tartufo si fonde con la delicatezza della carne. Per chi cerca qualcosa di diverso, le uova al tartufo offrono una semplicità che nasconde un’esplosione di sapore, mentre la faraona al cartoccio regala un abbraccio di aromi e consistenze.
Sant’Agostino non è solo un luogo in cui mangiare, ma una comunità che si stringe attorno a una delle sue eccellenze più grandi. L’aria di festa, l’atmosfera conviviale e la passione dei volontari rendono questa sagra un evento unico, un’occasione per onorare la terra e i suoi doni.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Sagra del Tartufo di Sant’Agostino (Fe)