Quando l’autunno accende i colori delle Valli e una leggera bruma avvolge i canali, Comacchio si veste a festa per celebrare la sua regina: l’anguilla. La Sagra è un’esperienza che va oltre il semplice assaggio, è un’immersione completa nei profumi, nei suoni e nelle tradizioni di un territorio unico. L’evento animerà il centro storico nei fine settimana del 27-28 settembre, 4-5 ottobre e 11-12 ottobre.
L’aria si riempie del profumo inconfondibile di brace e pesce, un richiamo irresistibile che si spande tra le calli e i ponti. Sotto i portici della storica Manifattura dei Marinati, il fuoco crepita e le anguille, infilzate su spiedi d’acciaio, sfrigolano sulla griglia, pronte per essere gustate in tutta la loro succulenta bontà. Ma non è solo l’anguilla alla brace a dominare. I sapori della laguna si raccontano anche attraverso gustose fritture, umidi saporiti e ricette che custodiscono segreti antichi.
Le vie del centro storico, con i loro mattoni rossi e i riflessi dell’acqua, si animano in un turbinio di vita. Le bancarelle colorate dei mercatini si affollano di gente, offrendo un caleidoscopio di prodotti tipici, dall’artigianato locale alle eccellenze gastronomiche. Tra un assaggio e l’altro, il suono delle risate e della musica si mescola al frastuono delle barche tradizionali. Scivolano silenziose sui canali, in attesa del momento culminante.
Il momento più atteso è senza dubbio il Palio dei Rioni, una gara avvincente dove i rioni di Comacchio si sfidano con forza e determinazione. Le barche di legno fendono l’acqua con potenza, spinte da vogatori che onorano una tradizione secolare, mentre la folla accaldata si raduna sulle sponde, esultando ad ogni colpo di remo.
Ma la sagra è anche un invito alla scoperta. È l’occasione per salire su un’imbarcazione e navigare tra le Valli. Lì il silenzio è rotto solo dal fruscio del vento e dal volo dei fenicotteri rosa. O per perdersi tra le sale del Museo Delta Antico, che custodisce i segreti di un passato glorioso, prima di tornare a immergersi nel cuore pulsante della festa.
La Sagra dell’Anguilla è un viaggio indimenticabile che tocca i sensi e il cuore, una celebrazione che racchiude in sé l’essenza di un territorio unico e la passione dei suoi abitanti.
La redazione
Credit foto: www.sagradellanguilla.it