La Sagra della Fassona di Borgoratto Alessandrino è un altro appuntamento di rilievo nel calendario delle manifestazioni enogastronomiche di questo comune piemontese, un evento che celebra una delle eccellenze della carne italiana: la Fassona Piemontese. Quest’anno, gli appassionati potranno gustare le specialità a base di Fassona dal 22 al 24 agosto.
Il cuore della sagra è naturalmente dedicato a questa carne pregiata, rinomata per la sua tenerezza, il sapore delicato e le eccellenti proprietà nutrizionali. I visitatori avranno l’opportunità di assaporarla in diverse preparazioni tradizionali. Tra le più apprezzate ci sono la battuta di Fassona, tagliata finemente al coltello e condita semplicemente per esaltarne l’autentico sapore, e lo stinco di Fassona, un piatto ricco e succulento, solitamente cotto lentamente fino a raggiungere una morbidezza ineguagliabile. Non mancano poi le grigliate miste, perfette per assaggiare vari tagli cucinati alla brace, e spesso anche altri piatti tipici piemontesi che si sposano alla perfezione con la carne, come gli agnolotti casalinghi o, in alcune edizioni, la trippa di Fassona.
Ogni sera, l’atmosfera della sagra si anima ulteriormente con un vivace programma di musica e intrattenimento. Si alternano spesso DJ set e concerti dal vivo con band che sanno coinvolgere la piazza, creando un clima di festa che invita al ballo e al divertimento.
La Sagra della Fassona è quindi un’eccellente occasione per chi desidera esplorare le specialità gastronomiche del Piemonte e, in particolare, della provincia di Alessandria, gustando una carne di altissima qualità preparata con maestria e vivendo momenti di pura festa in un contesto tipicamente locale.
La Redazione
credits foto: Comune e Pro Loco di Borgoratto