Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

30/08/2024
al 08/09/2024
Fiera del Peperone Carmagnola, rinomata Festa del Peperone, è un evento imperdibile. La Fiera Peperone Carmagnola, storica sagra di Carmagnola, celebra il gusto autentico di questo ortaggio. La sagra del peperone Carmagnola è un'occasione unica per vivere la tradizione della Sagra Peperone Carmagnola, rendendo questa Fiera di Carmagnola una tappa obbligata.

Carmagnola è considerata la “porta” tra Torino, le Langhe e il Roero, ma soprattutto possiede un grande patrimonio storico, architettonico e culturale.

Di assoluto interesse il Castello che ospita la sede del Comune (XII sec.), l’Abbazia Santa Maria Assunta di Casanova (XII sec.) con chiesa, monastero e cripta di grande valore storico, Palazzo Lomellini – Civica Galleria di Arte Contemporanea (1600), la Casa Cavassa (1400), il Ghetto Ebraico, la Sinagoga, molte chiese antiche e numerosi musei tra i quali l’Ecomuseo della cultura della lavorazione della canapa, con maggiori informazioni reperibili online su ww.carmagnolamusei.it e www.comune.carmagnola.to.it.

Nella sua lunga storia, all’inizio del settecento sviluppò la sua vocazione agricola, legata principalmente alla coltura e alla commercializzazione della canapa, mentre oggi è divenuta nota per la coltivazione del peperone. Raccolto manualmente dalla fine di luglio, rispettando il severo disciplinare di produzione, è apprezzato in tutta Italia per la bontà, le proprietà nutraceutiche e le caratteristiche uniche di qualità e genuinità delle sue cinque tipologie riconosciute dal Consorzio dei Produttori: il Quadrato, il Quadrato Allungato, il Trottola, il Tumaticot e il Corno di Bue (il lung), quest’ultimo incluso tra i presidi Slow Food e tra i prodotti del Paniere della Provincia di Torino.

La valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, l’intrattenimento per tutte le età e il giusto connubio fra tradizione ed innovazione sono gli elementi chiave della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, evento fieristico più grande in Italia dedicato ad un prodotto agricolo e giunto alla sua 75° edizione, che si terrà dal 30 agosto all’8 settembre. Il protagonista assoluto si potrà degustare ed acquistare durante la storica Fiera, ma essa è a tutti gli effetti anche un grande festival culturale. Carmagnola, città ricca di storia ed eventi legati alle tradizioni e alla cultura popolare, per dieci giorni si trasforma in un’unica grande area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, con 8 piazze dedicate, di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti e sedere e oltre 200 espositori. Ogni anno viene definito un ricco programma che spazia tra gusto, cultura ed attualità, tra degustazioni, workshop, show cooking, cene a tema, street food, concerti, spettacoli di vario genere, talk show, mostre, iniziative solidali, area bimbi, una grande rassegna commerciale ed altro ancora. Inoltre, durante la Fiera, si svolge il collaterale “Foro Festival” con concerti e spettacoli di livello nazionale e internazionale.

La Fiera rappresenta inoltre un’ottima opportunità di conoscere e visitare il grande patrimonio storico, architettonico e culturale di Carmagnola, una città di circa 29.000 abitanti situata a sud di Torino.

L’Ufficio Manifestazioni del Comune

 

La città di Carmagnola – luogo ricco di storia ed eventi legati alle tradizioni e alla cultura popolare – si trasforma in un’unica grande area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, con 8 piazze dedicate, di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti e sedere e oltre 200 espositori. Tra palazzi storici e musei da scoprire, è in arrivo un programma ricco di appuntamenti imperdibili: dalla fiera agricola alle mostre, oltre a concerti e spettacoli per il divertimento di tutti.

Dal 30 agosto all’8 settembre, la città di Carmagnola ospiterà la 75° edizione della Fiera, che di anno in anno è andata arricchendosi di eventi, ospiti, spettacoli ed iniziative. Questa nuova edizione vedrà Sergio Muniz e Matilde Brandi nei ruoli di padrino e madrina della Fiera, mentre alcuni tra gli appuntamenti più importanti saranno presentati da Tinto, volto storico della kermesse.

Scarica il Programma della 75° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola.

Scopri anche gli altri eventi in fiera e quelli del “Settembre Carmagnolese“!

Dal lunedì al venerdì ore 18-24, mentre sabato e domenica ore 10-24.

 

1 SETTEMBRE 2024
Il peperone day arriva alla sue terza edizione con eventi, iniziative, ristoranti e osterie con un menù studiato ad hoc per l’occasione. Scopri tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa!

 

LE PROPOSTE CULTURALI DI CARMAGNOLA
Iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Museinsieme per tutta la durata della Fiera Nazionale del Peperone.

 

IL FORO FESTIVAL DI CARMAGNOLA
Il Foro Boario di Piazza Italia è l’area fieristica e mercato del bestiame fin dagli anni Settanta, che oggi ospita Il Foro Festival, nato nel 2018 come prestigioso evento collaterale della Fiera.

Ufficio Manifestazioni del Comune di Carmagnola

Tel 011 9724222 011 9724270 – Cell 334 3040338

www.fieradelpeperone.it

Facebook: Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Instagram: fierapeperone

 

Comune di Carmagnola

Piazza Manzoni, 10 – 10022 Carmagnola (TO)

Tel 011 9724270

www.comune.carmagnola.to.it

Scopri a Carmagnola Fiera Nazionale del Peperone e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

30/08/2024
al 08/09/2024

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Messer Tulipano Pralormo
29/03/2025
al 01/05/2025
Pralormo
( Torino )
Pralormo
( Torino )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Boglino impianti

Via San Francesco di Sales, 115
Carmagnola
(
Torino
)
+393398194438
Le Porte del Gusto® | Logo

CENTRO CEREALI CARMAGNOLA

Via Poirino, 191
Carmagnola
(
Torino
)
+390119778006
Le Porte del Gusto® | Logo

GIÒ ACCONCIATURE

Via Ferruccio Valobra, 107
Carmagnola
(
Torino
)
+390119771863
Le Porte del Gusto® | Logo

LA CIABURNA 2.0

Piazza IV Novembre, 33
Racconigi
(
Cuneo
)
+393477329674
Le Porte del Gusto® | Logo

MONDO INFANZIA

Via Piero Gobetti, 21
Carmagnola
(
Torino
)
+390113833186
Le Porte del Gusto® | Logo