Festa di Sant'Ambrogio
dal 5 all'8 dicembre 2019
Il 7 dicembre per Milano rappresenta un evento molto significativo per tutti i cittadini dediti ai festeggiamenti di carattere religioso e popolare.
Il giorno di Sant’Ambrogio, in molti si recano alla messa in onore del santo patrono celebrata dall’Arcivescovo di Milano presso la Basilica dedicata al Santo. Le origini del rito ambrosiano sono addirittura antecedenti al Santo ed hanno una durata e delle caratteristiche alquanto diverse rispetto al Rito Romano.
Un altro evento che caratterizza questo importantissimo giorno per i milanesi è la “Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!”, evento che chiama a raccolta tutti gli anni una moltitudine di cittadini e turisti alla ricerca di regali, oggettistica natalizia e prodotti tipici del periodo natalizio. Questa manifestazione ha origini antiche ed ogni anno invadeva le strade intorno alla Basilica di Sant’Ambrogio. Negli ultimi anni la manifestazione ha trovato una nuova collocazione presso il Castello Sforzesco e le strade limitrofe. Gli “Oh bej! Oh bej!” rappresentano una delle più antiche tradizioni milanesi: le prime origini storiche risalgono al 1288, periodo in cui una festa in onore di Ambrogio si svolgeva nella zona dell’antica Santa Maria Maggiore. Le origini dell’attuale festa risalgono al 1510 e coincidono con l’arrivo in città di Giannetto Castiglione, primo Gran Maestro dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, incaricato da Papa Pio IV di riaccendere la devozione e la fede verso i Santi da parte dei cittadini ambrosiani.
Negli oltre 25.000 mq di area fieristica si possono trovare diverse proposte che nascono all’insegna della qualità dei prodotti, della più autentica tradizione milanese e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Ma la Festa è solo l’inizio di tutta una serie di eventi in programma per l’intero mese di dicembre, tutti dediti alla cultura, al divertimento e lo shopping, ma anche all’intrattenimento. Scopriamoli insieme su SAGRITALY.com!
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi lombardi del 2019 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Venerdì 6 dicembre
- - Ore 18: L’Arcivescovo di Milano S.Ecc.za mons. Mario Delpini rivolge il tradizionale MESSAGGIO ALLA CITTÀ E ALLA DIOCESI
Sabato 7 dicembre - SOLENNITÀ DI SANT’AMBROGIO
- SS. Messe ore 8, 10.30, 12.15, 17, 18.30
- - Ore 10.30: Santa Messa pontificale presieduta da mons. Mario Delpini preceduta alle ore 10 dal canto delle Lodi e animata dai canti della Cappella Musicale del Duomo di Milano, diretta da don Claudio Burgio
- - Ore 17: Santa Messa presieduta dall’Abate di Sant’Ambrogio mons. Carlo Faccendini preceduta alle ore 16 dal solenne canto dei Vesperi e animata dai canti della Cappella Musicale Ambrosiana, diretta dal m° Paolo Massimini
- - Ore 18, Teatro alla Scala: Inaugurazione della Stagione d'Opera 2019/2020 del Teatro alla Scala con la "Tosca" di Giacomo Puccini
Domenica 8 dicembre
- SS. Messe ore 8, 10, 11, 12.15, 18, 19
- - Ore 11: Santa Messa capitolare in lingua latina, presieduta dall’Abate mons. Carlo Faccendini
Da giovedì 5 a domenica 8 dicembre
- - Dalle ore 8.30 alle 21, lungo il perimetro del Castello Sforzesco (Piazza Castello, Piazza Gadio, Piazza del Cannone) e Via Minghetti: Fiera degli “Oh bej! Oh bej!”
- - Cavalcavia Bussa: Fiera Alter Bej! organizzata dall’Associazione Altrimenti, in cui sarà possibile acquistare auto-produzioni artigianali, pezzi unici e di seconda mano e creazioni artistiche, e assistere a esibizioni di musicisti, giocolieri e artisti di strada
Scopri QUI tutti gli eventi di Milano Super Christmas 2019
INGRESSO MANIFESTAZIONE
Ingresso libero
COME ARRIVARE
Linea rossa M1 fermata Cairoli
PER INFO
Organizzatori:
Comune di Milano
Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano
Tel 02 0202
Basilica di Sant’Ambrogio
Piazza Sant’Ambrogio, 15 - 20123 Milano
Tel 02 86450895
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hanno collaborato con noi:
Comune di Milano