L’Autunno Pavese 2025 è un’esperienza enogastronomica che ti invita a scoprire i sapori e le tradizioni della provincia di Pavia. Questo evento si suddivide in due momenti distinti, ma complementari.
Innanzitutto, il Tour, che si estende dal 13 settembre al 19 ottobre, ti porta in un viaggio attraverso il territorio. È un’occasione per immergerti nelle eccellenze di Pavese, Oltrepò e Lomellina, visitando cantine, agriturismi e aziende agricole. Potrai partecipare a cene a tema e degustazioni, prendere parte a laboratori per adulti e famiglie e ascoltare le storie dei produttori che rendono unica la materia prima locale.
Il cuore pulsante dell’evento è la Fiera, che si tiene al Palazzo Esposizioni di Pavia dal 3 al 6 ottobre. Qui, la produzione locale si mette in mostra, arricchita quest’anno da aziende delle province di Mantova e Cremona. Tra gli stand, troverai cibo, vino e prodotti tipici da degustare e acquistare. Ci saranno aree dedicate a piatti caldi e show cooking, uno spazio mixology per abbinamenti originali e approfondimenti sulla storia e la cultura enogastronomica del territorio. Un’edizione che si distingue per le ricette ispirate al 1525 e per la collaborazione con Golosario e Golosaria.
L’Autunno Pavese 2025 non è solo una vetrina di prodotti, ma un’immersione completa nella cultura e nelle tradizioni di un territorio ricco di storia e passione. È l’occasione perfetta per esplorare la campagna, assaporare le specialità locali e incontrare chi, con dedizione e maestria, porta avanti le tradizioni culinarie del Pavese. Che tu sia un appassionato di vino, un buongustaio alla ricerca di sapori autentici, o una famiglia che vuole trascorrere del tempo di qualità, questo evento ha qualcosa di speciale per tutti.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Autunno Pavese