Eventi del vino a Barolo

06/06/2025
al 10/08/2025
Gli eventi del vino a Barolo, eventi a Barolo, sono l'eccellenza delle manifestazioni enogastronomiche. Barolo, simbolo dell'enologia, accoglie con orgoglio gli eventi che esaltano la sua tradizione vinicola.
Con il patrocinio del Comune di Barolo
Patrocinio Barolo

Barolo ha una storia antica, con le prime citazioni che risalgono al 1200, ma in quella più recente è conosciuta soprattutto per aver dato il nome all’omonimo vino celebre in tutto il mondo. Il piccolo e curato borgo è testimone di uno sviluppo rurale che ha portato i vignaioli locali a livelli di eccellenza altissimi, accogliendo i turisti devoti ai piaceri del palato, attenti ai prodotti del territorio ed ai suoi costumi.

Non è però solo l’uva il ricordo dei visitatori, infatti negli anni si è valorizzato un cospicuo patrimonio storico-artistico che ha permesso di rendere più completo il viaggio in questa terra patrimonio dell’umanità.

Tra gli edifici più interessanti ci sono la chiesa parrocchiale di San Donato, ricostruita a metà del settecento, insieme al Castello della Volta ed il Castello di Barolo. Quest’ultimo, che nella parte più antica risale al X secolo, nell’ottocento si trasforma nella residenza di campagna degli ultimi marchesi Falletti di Barolo, Carlo Tancredi e Giulia, una coppia speciale nell’impegno benefico e nel contributo alla nascita del barolo moderno. Nel 1982, nelle sue cantine verrà allestita l’Enoteca Regionale del Barolo e nel 2003-04 inizia l’avventura del Museo del Vino (WiMu) progettato da François Confino, uno fra i più apprezzatispecialisti al mondo in allestimenti museali.

Fino al 2019 il borgo è stato protagonista di uno dei festival più innovativi e dirompenti d’Europa, Collisioni, che nella sua formula “agrirock” ha saputo coniugare cultura e territorio, enogastronomia e spettacolo, nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi. Grazie all’adesione di consorzi e produttori provenienti da tutto il territorio nazionale e all’interscambio con Regioni gemellate, Fondazioni e brand nazionali che hanno sposato la formula e gli ideali del Festival, si è potuto portare a Barolo tantissimi artisti di fama internazionale.

Nel 2021 Barolo è stata nominata “Città Italiana del Vino” ed ha rilanciato diverse iniziative legate all’enoturismo, ma da sempre chi apprezza l’ottimo vino è sicuro di poter visitare il borgo legando il suo viaggio ad emozioni, attività e iniziative uniche!

La Redazione

Il WiMu delle famiglie – domenica 8 giugno

Domenica 8 giugno è in programma l’iniziativa dedicata a grandi e bambini, promossa dalla Barolo & Castles Foundation, per scoprire in modo divertente gli allestimenti dell’avveniristico Museo del vino ideato da François Confino.

Per tutta la giornata, all’ingresso del castello comunale Falletti si potrà acquistare il Giocamuseo, un kit di gioco per scoprire il percorso museale ideato dall’architetto svizzero François Confino. Dalla terrazza in cui ammirare e riconoscere i paesaggi vitivinicoli dell’Unesco alla discesa lungo i piani del maniero e i saloni per scoprire il legame tra il vino, le arti e la storia, il kit Giocamuseo (consigliato per bambini da 6 a 12 anni) fornisce una serie di informazioni, divertenti giochi e quiz da risolvere, e racconta i contenuti delle sale espositive.

Il Giocamuseo è disponibile durante tutto l’orario di apertura (dalle 10.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle 18.00).

INFO E PREZZI:

Ogni seconda domenica del mese la tariffa per le famiglie è speciale: 18 euro per due adulti + 1 bambino, 21 euro per due adulti + 2 bambini. Il Giocamuseo è incluso. I titolari dell’abbonamento Torino Musei sostengono solo il costo dell’attività (3 euro).

L’attività è consigliata alle famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.

Per prenotazioni scrivere a info@wimubarolo.it

 

Le Notti del Vino 2025 – domenica 10 agosto

Domenica 10 agosto 2025, il borgo di Barolo, nel cuore delle Langhe, ospiterà Le Notti del Vino, l’evento che celebra l’estate con degustazioni di Barolo DOCG, visita notturna al WiMu – Museo del Vino, osservazione delle stelle e uno speciale albero dei desideri.

L’appuntamento, organizzato dalla Barolo&Castles Foundation, dal Comune di Barolo e dalla Pro Loco, animerà il centro storico con un ricco programma. L’evento si svolgerà in piazza Falletti e nella corte del castello Falletti di Barolo, offrendo una delle esperienze più suggestive tra gli eventi estivi in Piemonte legati al vino. Protagoniste della serata saranno le cantine di Barolo, che proporranno in assaggio il loro Barolo di Barolo, vino simbolo del territorio. La degustazione sarà accompagnata dal Prosciutto Crudo di Cuneo D.O.C., grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela, e dai formaggi del Caseificio Moris di Caraglio, eccellenze artigianali delle valli cuneesi.

INFO E PREZZI:

Il costo della degustazione singola è di 6 euro. Il pacchetto degustazione + ingresso al WiMu è disponibile a 12 euro. L’ingresso al museo segue le tariffe abituali, con accesso gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte. Le prenotazioni sono consigliate scrivendo a info@wimubarolo.it o chiamando il numero 0173386697

Il WiMu – Museo del Vino di Barolo sarà aperto dalle 20.00 alle 24.00 (chiusura biglietteria alle 23.00). All’interno del castello saranno attivate due sessioni della Castle Angels escape room, previste alle 20.00 e alle 21.30, su prenotazione.

Barolo & Castles Foundation

Tel 0173 386697

info@wimubarolo.it

www.wimubarolo.it

 

Comune di Barolo

Via Roma, 39 – 12060 Barolo (CN)

Tel 0173 56106

www.comune.barolo.cn.it

Scopri a Barolo e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Termoimpianti
Servizi
Piemonte
Cuneo

Termoimpianti

Località Batasiolo, 86/B
- La Morra
Sagritaly | Eccellenze Azienda Termoimpianti

Dal 1986 specializzata in manutenzione impianti civili e industriali

Sagritaly | Eccellenze Azienda La Piccolina Gelateria Artigianale
Sagritaly | Eccellenze Azienda La Piccolina Gelateria Artigianale
Ristorazione
Piemonte
Cuneo

La Piccolina Gelateria Artigianale

Via Gioberti, 2
- Barolo
Sagritaly | Eccellenze Azienda La Piccolina Gelateria Artigianale

Gelati artigianali creati con passione e ingredienti freschi, un angolo di dolcezza imperdibile nelle Langhe

Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Artigianale delle Rose
Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Artigianale delle Rose
Alimentari
Piemonte
Cuneo

Panificio Artigianale delle Rose

Via Roma, 18
- Bene Vagienna
Sagritaly | Eccellenze Azienda Panificio Artigianale delle Rose

Pane, pizza, dolci e specialità artigianali

Sagritaly | Eccellenze Azienda Lo Spazzacamino di Manfredi Thomas
Sagritaly | Eccellenze Azienda Lo Spazzacamino di Manfredi Thomas
Servizi
Piemonte
Cuneo

Lo Spazzacamino di Manfredi Thomas

Frazione Veglia, 10
- Cherasco
Sagritaly | Eccellenze Azienda Lo Spazzacamino di Manfredi Thomas

Pulizia canne fumarie, camini e forni con rapidità ed efficacia

Sagritaly | Eccellenze Azienda Agricola Ferrero Cristian
Sagritaly | Eccellenze Azienda Agricola Ferrero Cristian
Agroalimentare
Piemonte
Cuneo

Azienda Agricola Ferrero Cristian

Località Manzoni, 55
- Monforte d'Alba
Sagritaly | Eccellenze Azienda Agricola Ferrero Cristian

Storia e passione tra vigne, territorio e tradizione a Monforte d’Alba

Eventi del vino a Barolo

06/06/2025
al 10/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Azienda Agricola Ferrero Cristian

Località Manzoni, 55
Monforte d'Alba
(
Cuneo
)
+393425782423
Le Porte del Gusto® | Logo

BAROLANDO RISTORANTE

Piazza Municipio, 2
Barolo
(
Cuneo
)
+39017356218
Le Porte del Gusto® | Logo

DAVIDE PET FOOD

Via S. Teobaldo, 9
Pocapaglia
(
Cuneo
)
+393486042714
Le Porte del Gusto® | Logo

EMALU LABORATORIO DI PASTICCERIA

Via Ruata, 22
Corneliano D'Alba
(
Cuneo
)
+393470493586
Le Porte del Gusto® | Logo

La Piccolina Gelateria Artigianale

Via Gioberti, 2
Barolo
(
Cuneo
)
+393889335466
Le Porte del Gusto® | Logo

Lo Spazzacamino di Manfredi Thomas

Frazione Veglia, 10
Cherasco
(
Cuneo
)
+393312912811
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Artigianale delle Rose

Via Roma, 18
Bene Vagienna
(
Cuneo
)
+393381304051
Le Porte del Gusto® | Logo

Termoimpianti

Località Batasiolo, 86/B
La Morra
(
Cuneo
)
+390173509621
Le Porte del Gusto® | Logo