Festa dell’Uva

12/09/2025
al 15/09/2025
Festa dell’Uva di Masera celebra la tradizione vitivinicola con sfilate, degustazioni e musica. Un evento imperdibile per scoprire sapori autentici e vivere la passione per l’uva. Festa uva attira ogni anno visitatori e appassionati.
Con il patrocinio del Comune di Masera
Patrocinio Masera

La Festa dell’Uva di Masera, radicata tradizione del Verbano-Cusio-Ossola, si prepara ad animare il borgo dal 12 al 15 settembre 2025. Questa sentita ricorrenza onora la fine della vendemmia, esaltando i prodotti locali, con un focus su uva e vino, pur senza una DOCG di risonanza come il vicino Gattinara. L’evento è vitale per la comunità, promuovendo le sue eccellenze enogastronomiche.

In primo luogo, il culmine è la sfilata di carri allegorici e gruppi folk, un tripudio di colori e musica che coinvolge associazioni locali e gruppi limitrofi, celebrando folklore e tradizioni con carri artigianali a tema rurale e costumi tipici. L’intrattenimento include musica dal vivo e spettacoli per tutte le età, animando le serate con concerti, rappresentazioni teatrali ed eventi per bambini, creando un’atmosfera festosa. “Tirata del Bue sul Campanile”, tradizionale evento folcloristico organizzato dal Gruppo Folk “I Bacan”, è uno spettacolo unico che cattura l’attenzione e rappresenta un momento culminante della festa.

Successivamente, le degustazioni di prodotti tipici offrono un viaggio nei sapori ossolani, con specialità come “Pascta & Bajan” e polenta in varie declinazioni, accompagnate da formaggi, funghi e carni locali, narrando la ricchezza culinaria del territorio. Inoltre, “La Canva” è uno spazio espositivo dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali, presentando formaggi, salumi, miele, piccoli frutti e vini, valorizzando la filiera corta e i prodotti a chilometro zero. Il tour enogastronomico invita a esplorare le frazioni di Masera, con tappe di degustazione delle eccellenze locali in contesti paesaggistici suggestivi. I mercatini offrono artigianato e specialità del territorio, permettendo ai visitatori di trovare ricordi autentici e sostenere la produzione locale.

Festa dell’Uva di Masera è un’autentica espressione dell’identità comunitaria, un momento di condivisione che rafforza i legami sociali e accoglie i visitatori desiderosi di scoprire la genuinità e la bellezza di questa perla piemontese.

La Redazione

Credit foto: pagina Facebook Festa dell’Uva Masera

 

Venerdì 12 Settembre 2025

  • dalle ore 16.00 alle ore 20.00 – Tennis con LB Tennis Academy (info e iscrizioni Luca Bondi – tel. 347 0091921)
  • ore 17.00 – Apertura Fiera Ossolana e mercatino prodotti artigianali; Mostra mercato degli antichi saperi e sapori
  • dalle ore 18.30 alle ore 21.30 – I giochi di una volta (divertimento per bambini dai 2 ai 12 anni)
  • ore 19.00 – Apertura della “canva” – aperitivo musicale con ESCO BAR; Apertura Self Service con specialità tipiche; Apertura UI Street Food Hamburgheria e Fritti; Apertura Reparto Griglia; Apertura Banco di beneficenza
  • ore 21.00 – Musica dal vivo con Orchestra Molinari
  • ore 21.30 – Concerto musica live Wine hot
  • ore 23.00 – Apertura Bakan Disco Pub con dj set Karma All Star

Sabato 13 Settembre 2025

  • dalle ore 16.00 alle ore 20.00 – Tennis con LB Tennis Academy (info e iscrizioni Luca Bondi – tel. 347 0091921)
  • ore 17.00 – Apertura la “canva” con selezione delle migliori offerte enogastronomiche del territorio Ossolano, con vini e prodotti di qualità delle aziende locali; Apertura Fiera Ossolana e mercatino prodotti artigianali; Mostra mercato degli antichi saperi e sapori
  • dalle ore 18.30 alle ore 21.30 – I giochi di una volta (divertimento per bambini dai 2 ai 12 anni)
  • ore 19.00 – Aperitivo musicale con EUREKA; Apertura Self Service con specialità tipiche; Apertura Hamburgheria prodotto nostrano e Fritti; Apertura Reparto Griglia; Apertura Banco di beneficenza
  • ore 20.00 – Esibizione Scuola di Ballo A.S.D. Dance Evolution
  • ore 21.00 – Orchestra Clemente Zeta
  • ore 21.30 – Musica live con Life on Mars
  • ore 23.00 – Apertura Bakan Disco Pub con Alwaysinparty

Domenica 14 Settembre 2025

  • dalle ore 16.00 alle ore 20.00 – Tennis con LB Tennis Academy (info e iscrizioni Luca Bondi – tel. 347 0091921)
  • ore 09.30 – 8° STRAMASERA – Gara non competitiva di Corsa in montagna
  • ore 10.00 – Apertura Fiera Ossolana e mercatino prodotti artigianali; Mostra mercato degli antichi saperi e sapori; Apertura Banco di beneficenza
  • ore 12.00 – Apertura Reparto Griglia; Apertura la ” canva”; Apertura UI Street Food dedicato al cibo di strada. Prodotti italiani, nostrani, di ottima qualità! Hamburgheria e Fritti; Apertura Self Service con specialità tipiche
  • ore 14.00 – Tradizionale sfilata; Esibizione del gruppo vocale ” Voci del Cistella”
  • ore 17.00 – Tradizionale merenda con Mutun a la Sau, grigliate, formaggi e vini
  • dalle ore 18.30 alle ore 21.30 – I giochi di una volta (divertimento per bambini dai 2 ai 12 anni)
  • ore 19.00 – Apertura Self Service con specialità tipiche e carne alla griglia; Apertura Hamburgheria e Fritti; Aperitivo musicale M.M.S. Medley Music Story
  • ore 21.00 – Musica dal vivo Orchestra Cinquepercento
  • ore 21.30 – Grande Spettacolo Pirotecnico
  • ore 22.00 – Dj set Ramawox DJ

Lunedì 15 Settembre 2025

  • ore 18.00 – Apertura la “canva” con selezione delle migliori offerte enogastronomiche del territorio Ossolano, con vini e prodotti di qualità delle aziende locali; Apertura Fiera Ossolana e mercatino prodotti artigianali; Mostra mercato degli antichi saperi e sapori
  • ore 19.00 – Apertura Self Service con specialità tipiche; Apertura Hamburgheria e Fritti; Apertura Banco di beneficenza; Aperitivo musicale The Others
  • ore 21.00 – Serata danzante con Arcobaleno Band; Giochi popolari in collaborazione con Gruppo Giovani Antigorio
  • ore 22.00 – Dj set by Late, Garro e Mella dj Resident di Ossola Events

Comitato Festa dell’Uva, Comune e Pro Loco

www.festadelluvamasera.it

 

Comune di Masera

Piazza XXV Aprile, 1 – 28855 Masera (VB)

Tel 0324 35252

www.comune.masera.vb.it

Scopri a Masera Festa dell’Uva e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Latteria Vigezzina
Sagritaly | Eccellenze Azienda Latteria Vigezzina
Alimentari
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola

Latteria Vigezzina

Via Pittor Belcastro, 1
- Santa Maria Maggiore
Sagritaly | Eccellenze Azienda Latteria Vigezzina

Latte e prodotti della Valle Vigezzo a km zero

Sagritaly | Eccellenze Azienda Ossola Parquet
Sagritaly | Eccellenze Azienda Ossola Parquet
Servizi
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola

Ossola Parquet

Piazza Fratelli Rosselli, 15
- Domodossola
Sagritaly | Eccellenze Azienda Ossola Parquet

Esperti in parquet a Domodossola, fornitura, posa e manutenzione artigianale

Festa dell’Uva

12/09/2025
al 15/09/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Sagritaly | Stresa Festival 2025
17/07/2025
al 06/09/2025
Stresa
( Verbano-Cusio-Ossola )
Stresa
( Verbano-Cusio-Ossola )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

CHIOSCO PONTE BALLERINO

Via Ponte Ballerino, snc
Cannobio
(
Verbano-Cusio-Ossola
)
+393498669683
Le Porte del Gusto® | Logo

La cadrega

Piazza Volontari della Libertà, 6
Domodossola
(
Verbano-Cusio-Ossola
)
+393427051369
Le Porte del Gusto® | Logo

Ossola Parquet

Piazza Fratelli Rosselli, 15
Domodossola
(
Verbano-Cusio-Ossola
)
+393494106341
Le Porte del Gusto® | Logo

RISTORANTE IL GOLFO DI NAPOLI

Corso Giuseppe Garibaldi, 25
Baveno
(
Verbano-Cusio-Ossola
)
+390323924559
Le Porte del Gusto® | Logo

Soc. semplice agricola dellapiazza

Via Quarata, 16 - Frazione Cosasca
Trontano
(
Vercelli
)
+393465433448
Le Porte del Gusto® | Logo

TRUCCO E PARRUCCO

Via Tabarini, 1
Domodossola
(
Verbano-Cusio-Ossola
)
+390324249965
Le Porte del Gusto® | Logo