Sapori d’autunno – Sagra della zucca e del suo cappellaccio ferrarese IGP

31/10/2025
al 02/11/2025
Sapori d'Autunno e Profumi di Tartufo, l'edizione autunnale della Sagra della Zucca della frazione San Carlo, nel Comune di Terre del Reno in Emilia Romagna, celebra il cappellaccio ferrarese IGP, protagonista assoluto del territorio, e il gusto autentico della tradizione. Tra piatti unici e prelibatezze locali, come il tartufo, i visitatori possono immergersi nella ricca cultura gastronomica della zona. La Sagra della Zucca di San Carlo, rinomata per la qualità delle sue proposte culinarie, si inserisce tra le migliori sagre provincia di Ferrara, offrendo un'esperienza autentica.
Con il patrocinio del Comune di Terre del Reno
Patrocinio Terre del Reno
In Aggiornamento

Nata a San Carlo (FE) alla fine degli anni ’90, la Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio è il frutto della passione e dell’impegno di un gruppo di volontari desiderosi di fare la differenza per la propria comunità. L’intero ricavato della Sagra è destinato a iniziative ludiche che beneficiano gli abitanti locali e tutti coloro che, per origine o affetto, restano legati alla frazione di San Carlo.

Con un impressionante traguardo di 6.000 coperti in 10 giorni, la Sagra persegue un unico grande obiettivo: “fare qualcosa di buono!”. Questa “bontà” non si limita alla cucina, ma permea lo spirito stesso della festa, come testimoniano i prestigiosi riconoscimenti ottenuti:

  • Al Misen 2010 di Bondeno, i nostri cappellacci stracchino e tartufo sono stati premiati come “miglior piatto della rassegna gastronomica”;
  • Nel 2005, la Sagra ha ricevuto il riconoscimento “Cuore d’oro” per i cappellacci noci e marsala, ideati in collaborazione con il Professor Brandolini dell’Università di Ferrara e lodati per la loro idoneità anche a chi soffre di patologie cardiovascolari.

Inoltre, un aneddoto curioso: persino Giovanni Rana, noto frequentatore degli eventi dell’Associazione Sagre e Dintorni, ha tentato invano di “carpire” la ricetta del nostro tortino di zucca, un segreto gelosamente custodito dai nostri volontari in cucina!

La Sagra di San Carlo non si limita a beneficiare il territorio, ma si impegna a fare con il territorio. Questo si traduce nell’utilizzo prevalente di ingredienti a chilometro zero provenienti da fornitori locali. Per ciò che non è reperibile nelle vicinanze, la priorità è la massima qualità: pensate al tartufo di Acqualagna (in attesa di quello locale) e al cinghiale della Maremma!

Ma la Sagra non è solo un paradiso per i buongustai. È un luogo di divertimento per tutta la famiglia, in particolare per i più piccoli. Oltre all’irresistibile baby dance e all’intrattenimento dedicato, il programma prevede spettacoli e musica live per animare le serate.

La Sagra di San Carlo è l’appuntamento ideale per tutti: grandi e piccini, inclusi gli amici a quattro zampe di piccola taglia (purché tenuti al guinzaglio corto e con museruola). Venite a scoprire un’esperienza che unisce sapori autentici, solidarietà e tanto divertimento!

La Redazione

SAPORI D’AUTUNNO E PROFUMI DI TARTUFO – SAGRA DELLA ZUCCA E DEL SUO CAPPELLACCIO FERRARESE IGP 2025 (Sagra Autunnale – DATE IN AGGIORNAMENTO)

La Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio Ferrarese IGP presenta l’edizione autunnale, con i suoi “Sapori d’autunno e profumo di tartufo” ricchi e odorosi di stagione.

Tutte le sere dalle 19 apertura stand gastronomico coperto e riscaldato, la domenica aperto anche a pranzo dalle 12.

Per le prenotazioni: telefoniche dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, oppure con messaggio Whatsapp con indicazione OBBLIGATORIA di nominativo e riferimento telefonico (valida solo con ricezione del messaggio di conferma) al numero Cell 377 2425261.

Possibilità di asporto, ma sempre consigliata la prenotazione dell’ordine, con ritiro in corsia di accesso riservato per pranzo entro le 11,45 e, per cena, dalle ore 19,00 alle ore 20,00.

Quest’anno apriremo il 31 ottobre (novità) ed aspetteremo i bambini in maschera, per poterli accogliere con una sorpresa “mostruosa”!

 

MENU

Antipasti

  • Piadina di zucca
  • Pinzini di zucca

 

Primi

  • Cappellacci di zucca alla ferrarese IGP al ragù
  • Cappellacci di zucca alla ferrarese IGP burro e salvia
  • Cappellacci di zucca alla ferrarese IGP del cuore (noci e marsala)
  • Cappellacci di zucca alla ferrarese IGP al tartufo (stracchino e tartufo)
  • Tris di cappellacci alla ferrarese IGP (ragù, burro e salvia, del cuore)
  • Tortellini della nonna con la panna
  • Tortellini della nonna al ragù
  • Tortellini della nonna con tartufo
  • Lasagne di zucca al forno
  • Lasagne alla bolognese
  • Crespelle zucca e porcini con tartufo
  • Spatzle di zucca Sapori d’Autunno

 

Secondi

  • Scaloppine della Sagra (zucca e balsamico)
  • Cotoletta con patatine fritte
  • Tortino di zucca alle erbette con tartufo
  • Salama da sugo con purè
  • Tagliere di salumi e formaggi con pinzini
  • Baccalà alla vicentina con polenta
  • Hamburger Gourmet con patatine
  • Somarino con polenta

 

Contorni

  • Patatine fritte
  • Chips di zucca De.Co.
  • Purè e friggione
  • Verdure alla griglia

 

Dolci e bevande

  • Dolci artigianali, per garantire freschezza e maggiore rispetto igienico sono serviti in vaschetta monoporzione con coperchio al tavolo, anche con zucca
  • Dolce salame
  • Zuppa inglese
  • Fiordilatte
  • Crostata di zucca
  • Panna cotta della sagra
  • Torta di tagliatelle
  • Bevande in lattina, vino bianco Trebbiano frizzante della casa, vino rosso Lambrusco frizzante della casa, birra alla spina
  • Ampia scelta di vini in bottiglia, sia bianchi che rossi

 

COME RAGGIUNGERCI

S.S. 101 – CAMPO SPORTIVO – SAN CARLO – TERRE DEL RENO (FE) – Coordinate GPS: 44°48’01.56”N 11°24’35.64E

 

La Sagra di San Carlo è un appuntamento ideale per tutti, grandi e piccini; sono ben accetti anche gli amici a quattro zampe di piccola taglia, purché muniti di guinzaglio corto e museruola.

Pro Loco San Carlo

44047 Terre del Reno (FE)

Cell 349 6345225

info@sagrasancarlo.it 

www.sagrasancarlo.it

 

Comune Terre del Reno

Territorio Sant’Agostino

Via Dante Alighieri, 2 – 44047 Terre del Reno (FE)

Territorio Mirabello

Corso Italia, 373 – 44047 Terre del Reno (FE)

Tel 0532 844411

www.comune.terredelreno.fe.it

Scopri le sagre a Ferrara, le sagre in provincia di Ferrara e tutte le altre sagre emiliano-romagnole del 2025 selezionate presto per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sapori d’autunno – Sagra della zucca e del suo cappellaccio ferrarese IGP

31/10/2025
al 02/11/2025

Altre sagre stesso territorio

In Aggiornamento
In Aggiornamento
23/05/2025
al 30/09/2025
Cervia
( Ravenna )
Cervia
( Ravenna )
28/06/2025
al 06/07/2025
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Sagritaly | Montecchio Unplugged
05/07/2025
al 05/07/2025
Montecchio Emilia
( Reggio Emilia )
Montecchio Emilia
( Reggio Emilia )
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

ANTICA SALUMERIA GASTRONOMIA

Via Cesare Cremonino, 52/A
Cento
(
Ferrara
)
+39051902545
Le Porte del Gusto® | Logo

Ceresi Macelleria Gastronomia

Via Ugo Bassi, 29
Cento
(
Ferrara
)
+39051901115
Le Porte del Gusto® | Logo

Discoteca college Ferrara

Via Arianuova, 91
Ferrara
(
Ferrara
)
+393490927367
Le Porte del Gusto® | Logo

La futura ferramenta

Via Giordano Bruno, 1
Bondeno
(
Ferrara
)
+390532894350
Le Porte del Gusto® | Logo

MAGICAL VIAGGI

Corso del Guercino, 59/A
Cento
(
Ferrara
)
+390514125760
Le Porte del Gusto® | Logo

Pasta fresca sfoglia d’oro

Via Bolona, 128/A
Ferrara
(
Ferrara
)
+390532767808
Le Porte del Gusto® | Logo