Il Festival delle Sagre Astigiane è molto più di una semplice festa popolare; è un’occasione unica che ogni anno, a settembre, trasforma la città di Asti in un vibrante centro di tradizione, storia e, soprattutto, gusto. Nato negli anni ’70 da un’idea lungimirante, l’evento ha l’obiettivo di riunire in un’unica grande piazza le sagre paesane della provincia. In questo modo, crea un’esperienza collettiva che celebra l’identità rurale e le specialità gastronomiche di decine di borghi e paesi.
Il cuore dell’evento si divide tra due momenti fondamentali. Il primo è la spettacolare sfilata storica, un appuntamento imperdibile che si svolge la domenica mattina. Oltre 3.000 figuranti in costumi d’epoca sfilano per le vie del centro, non limitandosi a una semplice parata ma mettendo in scena scene di vita rurale del primo Novecento. Carri trainati da buoi, vecchi trattori e attrezzi agricoli vengono riportati in vita, ricreando un’atmosfera autentica e suggestiva del Piemonte di un tempo.
Il secondo fulcro della festa è il Villaggio del gusto, allestito in Piazza Campo del Palio. Qui, ogni Pro Loco ha il proprio stand, offrendo la specialità culinaria del proprio paese. Il villaggio si trasforma così nel più grande ristorante a cielo aperto d’Italia, dove i visitatori possono intraprendere un vero e proprio tour gastronomico. Tra i piatti salati più amati si possono trovare gli Agnolotti al plin conditi con sugo d’arrosto, la saporita Bagna cauda e il Fritto misto alla piemontese. Tra i dolci, non può mancare la deliziosa Torta di nocciole delle Langhe. Per accompagnare queste prelibatezze, non mancano i rinomati vini DOCG di Asti e del Monferrato. Grazie a un sistema di gettoni, è possibile assaggiare diverse specialità, vivendo un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Il Festival delle Sagre è un’autentica immersione nella cultura contadina, un ponte tra il passato e il presente che celebra la fatica, la memoria e l’orgoglio di una terra generosa e ricca di sapori.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Festival delle Sagre di Asti